image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La forza nella disperazione: il team radio di Charles Leclerc dopo il disastro di Barcellona

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 maggio 2022

La forza nella disperazione: il team radio di Charles Leclerc dopo il disastro di Barcellona
Un weekend perfetto, quello di Barcellona, concluso nella delusione infinita di un ritiro inaspettato per il ferrarista Charles Leclerc. Ma mentre rientra ai box, perdendo la leadership del mondiale, il monegasco lancia un messaggio per il gli uomini di Maranello, per i tifosi e forse anche un po' per se stesso: "Torneremo più forti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era felice, Charles Leclerc. La pole position del sabato dopo un errore nel primo tentativo del Q3 aveva il gusto forte delle rivincite, dei successi presi per i capelli, strappati agli altri. La partenza pulita in gara, con uno Max Verstappen al fianco, completava il pacchetto delle cose giuste da fare per mettere in cassaforte un successo. Gli aggiornamenti portati dalla Ferrari a Barcellona poi avevano dato i risultati sperati con l'assenza di degrado gomme, grande punto di domanda su un asfalto bollente come quello di Montmelò. A completare il quadro della perfezione anche un pit stop velocissimo e un errore da parte di Max Verstappen, fregato da un colpo di vento come Carlos Sainz, e costretto così a lottare con George Russell e con un problema al DRS della sua Red Bull. 

Quando tutto va così bene però, Leclerc lo sa, le cose non tornano. Non ci è abituato, a vincere facilmente, a dominare, a fare un weekend "da non inquadrato" al comando, senza niente da dire, nulla che faccia parlare di sé tranne il successo. 

E infatti, mentre gli occhi erano tutti puntati alle sue spalle, il monegasco ha iniziato ad arrancare. Un dolore durato pochi attimi, neanche il tempo di capire che cosa stesse succedendo alla sua Ferrari e poi il grido via team radio, il ritiro e l'abbandono della leadership - in un solo momento - della gara, del mondiale piloti e di quello costruttori. 

Tutto male, tutto da buttare, nel giorno in cui tutto sembrava andare meglio. Ma una cosa si salva, nel dolore del box, negli sguardi tristi dei meccanici seduti, disperati e nell'emotività allertata di chi da casa già festeggiava la vittoria. 

20220522 161500678 2668

Si salva lo spirito di un ragazzo dall'anima esposta, che le cose non sa tenersele dentro: rabbia tristezza gioia delusione forza. Tutto fuori, a gran velocità, così come viene. E mentre ci si aspetta pugni contro il muro, grida e rabbia, domande e dubbi su questo mondiale, Charles Leclerc si prende sulle spalle la tristezza degli altri. 

Tornando ai box tranquillizza tutti, dentro e fuori da quelle quattro mura rosse di Barcellona, dentro e fuori tutte le case dei ferraristi: "E' ok - dice mentre di ok non sembra esserci niente - torneremo più forti di prima". Lo ripeterà anche nelle interviste post gara: "Fa male, fa davvero male. Ma il campionato è lungo, gli aggiornamenti che abbiamo portato funzionano e in macchina mi sono sentito bene come non mi succedeva da un paio di gare. Fa male ma guardiamo avanti, torneremo". 

Una carezza per sé stesso, per noi, per chi avrà pianto o tirato i pugni al muro che non ha tirato lui. La carezza di chi sa di non aver spazio, o tempo, da dedicare alla rabbia. Ma solo qualche decimo di secondo per rimettersi subito in piedi. 

20220522 161507741 8360

More

Adesso gli avversari snobbano la Ferrari: “La vera avversaria è la Red Bull”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Adesso gli avversari snobbano la Ferrari: “La vera avversaria è la Red Bull”

Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

Aston Martin copia Red Bull e il team risponde con ironia: lattine verdi nel box per sfottere gli avversari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Aston Martin copia Red Bull e il team risponde con ironia: lattine verdi nel box per sfottere gli avversari

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni

      di Giulia Ciriaci

      Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni
    • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
    • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

      di Tommaso Maresca

      Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

    Next

    Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!

    Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una gran fatica!
    Next Next

    Celestino Vietti ci ripensa: Valentino Rossi per maestro? Una...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy