image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La gratitudine del campione. Marc Marquez al miele per Honda, ma sulla RC213V…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 marzo 2022

La gratitudine del campione. Marc Marquez al miele per Honda, ma sulla RC213V…
Ospite di un evento a Madrid, il catalano è tornato a parlare dei suoi due anni terribili, ringraziando Honda per il modo in cui lo ha trattato. Aggiungendo: “Altri marchi non lo avrebbero fatto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sento di dover ringraziare Honda per come mi è stata vicina e per come mi ha trattato in questi due anni in cui ho fatto i conti con i miei infortuni. Sono stati straordinari e penso che altri marchi non si sarebbero comportati così” – A parlare è Marc Marquez e la sua sembra una vera e propria dichiarazione d’amore a HRC. Il catalano è stato ospite di Mega, un evento firmato Estrella Galicia, e ha ricevuto la chiave del museo del noto birrificio spagnolo. Una sorta di riconoscimento per la tenacia dimostrata nel volersi risollevare dal doppio infortunio, con Marc Marquez che, però, ha voluto specificare che molti dei meriti sono anche di Honda.

Lo stesso campione spagnolo ha anche fatto un passaggio sulla vera chiave che dovrà trovare quest’anno per ritornare sul tetto del mondo: la costanza. “Penso che quest'anno la costanza sarà la chiave – ha detto  - Ho una moto nuova che è molto diversa dagli anni precedenti, è come se avessi cambiato marca. È completamente diverso, ma senza dubbio lavoreremo per adattarci. È una nuova sfida”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Una sfida necessaria per riprendere in mano una carriera e, soprattutto, un percorso interrotto bruscamente nell’estate del 2020, quando sull’asfalto di Jerez è cominciato il calvario di Marquez: “Sono stati due anni difficili in tutto e per tutto, ma bisogna resistere, prendere il meglio e cercare di superare le difficoltà e migliorarsi – ha aggiunto Marquez - La pressione è sempre su te stesso. Fin dall'inizio non mi sono nascosto, il mio obiettivo è lottare per il Mondiale, ma è vero che per me è una stagione molto speciale. Ero venuto in MotoGP e sembrava un letto di rose, ma è vero che questi due anni che hanno coinciso con anni difficili per la società sono stati lunghi; ora è il momento di goderci di nuovo ciò che amiamo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Estrella Galicia 0,0 (@estrellagalicia00)

More

Siamo alle solite con Maverick Vinales: "Mai a mio agio con questa Aprilia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Siamo alle solite con Maverick Vinales: "Mai a mio agio con questa Aprilia"

Pol Espargarò avvisa Marc Marquez: vuole il mondiale... anche senza vincere

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Pol Espargarò avvisa Marc Marquez: vuole il mondiale... anche senza vincere

Carlos Checa stronca la Ducati: “Quello che è successo in Qatar non è normale”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Carlos Checa stronca la Ducati: “Quello che è successo in Qatar non è normale”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlos Checa stronca la Ducati: “Quello che è successo in Qatar non è normale”

di Andrea Gussoni

Carlos Checa stronca la Ducati: “Quello che è successo in Qatar non è normale”
Next Next

Carlos Checa stronca la Ducati: “Quello che è successo in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy