image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La grossa eredità di Marc Marquez deve pagarla lui: ai nuovi mostri non importa niente di come ti chiami

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 ottobre 2022

La grossa eredità di Marc Marquez deve pagarla lui: ai nuovi mostri non importa niente di come ti chiami
Marc Marquez ha cambiato la MotoGP, che ora è più estrema nella guida, nei rischi e nei sorpassi. Ora che torna a lottare per il titolo da trentenne, deve fare i conti con quello che ha seminato: una generazione di piloti che guidano con il coltello tra i denti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Domenica a Phillip Island abbiamo visto una delle gare più belle della stagione. Dicono in telecronaca: pista bella, gare belle. Hanno ragione, neanche aerodinamica ed abbassatori hanno limitato la raffica di sorpassi che si sono consumati per i 27 giri della corsa.

È vero che il nuovo asfalto ha decisamente aumentato il degrado delle gomme - quindi il passo gara non è stato velocissimo, anche per via della pioggia nel warm up - ma gare così fanno bene allo sport e probabilmente anche ai piloti. Perché tra quei curvoni serve coraggio, manetta e anche un po’ di follia per buttarsi dentro percorrendo quella linea che altrimenti non faresti. Serve, insomma, ricordarsi di come si correva da bambini, senza telemetria e ingegneri a fianco, divertendosi. Per il resto le corse cambiano: c’è più tecnologia sulle moto e i distacchi sono minimi, motivo per cui per superare servono grande convinzione e pochissimi riguardi rispetto agli altri. Questo è sempre stato l’approccio di Marc Marquez alle corse, tutto o niente. Nei sorpassi, certo, ma anche nella maniera di affrontare il weekend, rischi e intuizioni comprese. Solo che adesso i piloti più giovani, quelli che hanno cominciato a correre in Moto3 quando lui vinceva i mondiali in MotoGP, l’hanno preso da esempio e di timore reverenziale non ne hanno neanche un po’.

Vent’anni fa era diverso, chi arrivava in 500 ci trovava “gli adulti” e doveva comportarsi in una certa maniera, con rispetto. Oggi invece, l’unica cosa che devi fare è convincere il mondo di essere più veloce degli altri prima che qualcuno ti sostituisca con un ragazzino pieno di talento. Domenica, quando Marc Marquez ha obliterato un paio di sorpassi alla sua maniera, si è trovato a fare i conti con una sorpresa: gli sono tornati indietro con gli interessi, specialmente da Jorge Martín che ha prodotto la stessa manovra (ti affianco, ti mando largo, tu chiudi il gas e io no) a cui è difficile rispondere. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Se vent’anni di Valentino Rossi in MotoGP hanno prodotto fenomeni come Marc Marquez, a sua volta Marc ha spostato l’asticella un po’ più in alto quando si tratta di aggressività in pista. E ora che pare sia tornato a riprendersi il trono abbandonato nel 2019 ci deve fare i conti. Non trova soltanto piloti come Quartararo e Bagnaia, velocissimi. Ci sono anche Martín, Bezzecchi, Bastianini, Binder, gente così. Piloti, insomma, a cui importa pochissimo del nome che hai scritto sulla tuta. Se possono passare, ci provano. Anche se ti chiami Marc Marquez.

More

Ok, ma chi è Elsa Pataky, a cui Marc Marquez ha chiesto un selfie prima della gara in Australia?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

MotoGP

Ok, ma chi è Elsa Pataky, a cui Marc Marquez ha chiesto un selfie prima della gara in Australia?

La sentenza di Jorge Lorenzo: solo Marc Marquez può vincere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Jorge Lorenzo: solo Marc Marquez può vincere

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

Tag

  • Brad Binder
  • Enea Bastianini
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max

di Andrea Gussoni

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani per il futuro di Max
Next Next

Verstappen verso la Ferrari? Hakkinen rivela i possibili piani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy