image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sentenza di Jorge Lorenzo: solo Marc Marquez può vincere

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 ottobre 2022

La sentenza di Jorge Lorenzo: solo Marc Marquez può vincere
Il cinque volte campione del mondo ha commentato per DAZN il GP dell'Australia, esaltando la prestazione di Alex Rins e anche quella di Marc Marquez. A proposito del pilota della Honda ha anche aggiunto che solo Marc Marquez può vincere con una moto che ormai da anni è nettamente inferiore alle avversarie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Da pilota ha vinto cinque titoli mondiali e adesso che si diverte pure a fare il commentatore per la TV le sue analisi sono sempre precise, argomentate, dirette e chiare come se facesse l’opinionista da una vita. Jorge Lorenzo non sarà stato un mostro di simpatia quando correva nel motomondiale, ma non si può dire che non riesca a eccellere in tutto quello che fa, mantenendo sempre quel taglio personale tra ostentata sicumera, ricerca della perfezione e nessuna paura di esprimere giudizi. Lo ha fatto anche domenica dopo il GP d’Australia a Phillip Island, commentando la gara e toccando subito l’argomento Marc Marquez.

“Non so come stia davvero la sua spalla – ha detto Lorenzo – a giudicare dalla gara che ha fatto direi che sta bene ma è vero che qui ci sono tante curve a sinistra e che quindi ha dovuto sollecitarlo di meno. Il problema di Marc, in ogni caso, non è il suo braccio, ma la Honda, perché la RC213V non è più la migliore già dal 2016. Marc è consapevole di avere una moto inferiore alle altre, ma è anche consapevole che se qualcuno può vincere con questa Honda quel qualcuno è lui. La Honda ha smesso di essere all'altezza da molto tempo. Solo un fenomeno come Marc ha saputo fare la sua parte per vincere i campionati del mondo, soprattutto nel 2019, quando la Honda era una moto ipercomplicata , ma ha ottenuto più vittorie che mai”.

Riaverlo nella migliore forma il prossimo anno significherà, quindi, anche capire il reale livello delle nuove leve, con Marc Marquez che, di fatto, interpreta ormai il ruolo di ultimo della vecchia generazione, insieme ad Aleix Espargaro. Proprio a proposito dello spagnolo di Aprilia, Jorge Lorenzo è stato piuttosto categorico: “Credo che la partita sia tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo e ora arriva la Malesya, un circuito in cui Yamaha rischia di soffrire a causa dei problemi di trazione”. Quanto agli altri spagnoli, infine, Jorge Lorenzo ha speso parole anche per Jorge Martin e Alex Rins. “All'inizio Martín ha stabilito un ritmo che non è riuscito a mantenere fino alla fine, avendo problemi con le gomme ed è andato indietro. E poi Rins e Márquez, molto esuberanti, hanno superato Bagnaia all'ultimo giro, impedendogli di guidare ancora più nettamente il Mondiale. Rins meritava questa vittoria per tutto quello che è successo con la Suzuki, hanno sofferto molto, lui e Joan Mir, ma non hanno gettato la spugna. Anche Suzuki non ha gettato la spugna definitivamente, Rins è stato veramente bravo in Australia, ha fatto linee strettissime. Alex e Marc sono due guerrieri, i due piloti della MotoGP che sanno improvvisare di più e che hanno una mente leggermente più aperta quando si tratta di combattere".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciottesimo giorno di scuola a Phillip Island

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciottesimo giorno di scuola a Phillip Island

Ok, ma chi è Elsa Pataky, a cui Marc Marquez ha chiesto un selfie prima della gara in Australia?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

MotoGP

Ok, ma chi è Elsa Pataky, a cui Marc Marquez ha chiesto un selfie prima della gara in Australia?

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

Tag

  • Australia
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • Mondiale piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile

di Andrea Gussoni

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il progetto è possibile
Next Next

Due gare di F1 all’anno in Arabia Saudita? Ecco perché il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy