image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP al giro di boa, ma quante cadute! Anche nei crash, però, vince uno spagnolo

12 luglio 2021

La MotoGP al giro di boa, ma quante cadute! Anche nei crash, però, vince uno spagnolo
Pol Espargarò è il migliore della Honda… a cadere. Il pilota spagnolo ha costretto i suoi meccanici al cambio carene in tredici occasioni in sole nove gare. Il “migliore” per la Yamaha, invece, è Valentino Rossi. Nella prima parte del mondiale, in totale, sono state 135 le cadute: un’infinità se si pensa che nella passata stagione sono state 184 in tutto

Lo scorso anno, a mondiale fermo e, quindi, in tempi di statistiche, furono in molti a sfottere Johann Zarco, per aver vinto il poco ambito trofeo dei “sempre per terra”. Il pilota francese, oggi al secondo posto nella classifica  per il titolo mondiale, era finito a terra in ben quindici occasioni in una stagione con pochi gran premi a causa del Covid. Quello di Zarco, però, è un record destinato a scomparire se i numeri della stagione in corso si confermeranno su questo trend. Perché nonostante si siano corsi solo nove GP, c’è già chi è a due sole lunghezze dalle quindici cadute: Pol Espargarò. In totale, comunque, le cadute registrate nella prima parte della MotoGP 2021 sono state veramente tante: 135. Un’infinità se si considera che nel 2020 sono state 184 in tutta la stagione.  

Come già detto, Pol Espargarò, pilota del team Repsol Honda all’esordio sulla scorbutica RC213V, è il pilota che è caduto di più quest’anno. Tredici volte a terra, con lo spagnolo che ha ammesso di dover fare i conti con una moto molto difficile da gestire ed a cui sta facendo fatiche a prendere le misure. Ma non è l’unico, visto che nella classifica delle cadute per marchi la Honda è sul gradino più alto del podio. Oltre alle tredici di Pol Espargarò, infatti, ci sono le dieci di Alex Marquez. Il più piccolo dei fratelli di Cervera su una cosa si sta dimostrando superiore a Marc, che invece è fermo a nove cadute. Chiude la speciale classifica di casa Honda, con solo sei crash, il giapponese Takaaki Nakagami, del Team di Lucio Cecchinello.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sempre restando tra i marchi, dopo Honda viene Ducati, con i piloti della Rossa che però sono sei (sette con Tito Rabat) rispetto ai quattro schierati dai giapponesi. Per quanto riguarda i rider di Borgo Panigale, il più avvezzo agli incontri ravvicinati con la ghiaia è stato Johann Zarco che, però, deve dividere il gradino più alto del podio con Enea Bastianini. In due sono caduti quattordici volte (una in più di Pol Espargarò), fermandosi a sette ciascuno. Jack Miller e Jorge Martin (che però ne ha fatta una che vale per cinque a Portimao) hanno costretto i meccanici a cambiargli le carene in cinque occasioni ciascuno, mentre Luca Marini è a quattro.  Solo due, infine, le cadute di Francesco Bagnaia che, a quanto pare, ha subito preso le giuste misure alla Desmosedici del team factory Ducati. Due cadute, per il computo finale di Ducati che arriva così a 32, infine, anche per Tito Rabat, che ha sostituito Jorge Martin quando era infortunato

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Chiude il podio delle moto più a terra di stagione la KTM: 22 crash. Quasi la metà ne ha fatte Iker Lecuona, dieci volte sulla ghiaia, perdendo anche la fiducia di KTM stessa che, a quanto pare, ha già deciso di non rinnovargli il contratto per il prossimo anno, preferendogli Remy Gardner che arriverà dalla Moto2 al Team Tech3 di Hervè Poncharal. Seguono Lecuona, ma con grande distacco, Danilo Petrucci, cinque cadute, Brad Binder, con quattro, e Miguel Oliveira con tre.  Appena fuori dal podio l’Aprilia, ma con due soli piloti: dieci cadute per Aleix Espargarò e sei per Lorenzo Savadori.

Per quanto riguarda la Yamaha M1, in totale quattordici volte a terra in queste prime nove gare del 2021, il pilota che ha avuto il maggior numero di incontri ravvicinati con la ghiaia è stato Valentino Rossi, con cinque crash, seguito da Maverick Vinales con quattro. Due a testa, infine, per Fabio Quartararo e Franco Morbidelli e una per Garrett Gerloff, che ha sostituito proprio l’italiano ad Assen. La moto più virtuosa della MotoGP 2021, infine, è la Suzuki GSX-RR, con Joan Mir e Alex Rins (che però sono solo due) che hanno fatto registrare complessivamente dodici cadute: otto per Rins e la metà esatta per il campione del mondo in carica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

MotoGP

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

Ma che Aprilia e Yamaha? Il futuro di Andrea Dovizioso è la guida sicura in Emilia Romagna [VIDEO]

Ma che Aprilia e Yamaha? Il futuro di Andrea Dovizioso è la guida sicura in Emilia Romagna [VIDEO]

Tag

  • Aprilia
  • Cadute
  • Classifica
  • Crash
  • Ducati
  • Honda
  • Incidenti
  • KTM
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Suzuki
  • video
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il fratellino di Jason Dupasquier dice basta: “Mi ritiro dalle corse in moto”

Il fratellino di Jason Dupasquier dice basta: “Mi ritiro dalle corse in moto”
Next Next

Il fratellino di Jason Dupasquier dice basta: “Mi ritiro dalle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy