image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se è dal 1966 che non vincete una coppa ci sarà un motivo

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

12 luglio 2021

Se è dal 1966 che non vincete una coppa ci sarà un motivo
Ci hanno deriso, hanno cantato con saccenza, si sono tatuati la Coppa prima di vincerla, hanno fischiato il nostro inno, non hanno mostrato rispetto di alcun tipo. E hanno perso. L'Italia è la regina d'Europa, l'unica, vera regina. Abbiamo giocato insieme ai nostri ragazzi, ci siamo uniti dopo il gol e abbracciati ai rigori. Poi abbiamo pianto. C'è chi parla prima e chi festeggia dopo. Ci sono regole non scritte del calcio che vanno sempre rispettate: Se esulti prima che finisca dopo ci rimani male. Così è stato.

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Santiago Bernabeu 1982 preso. Olympiastadion 2006 preso. Wembley 2021 preso. Non sono abituato a festeggiare scudetti, champions o trofei vari. Ultimamente soltanto le salvezze in serie B all’ultima giornata. E godevo. Ieri però di più, per tutto. Perché abbiamo giocato meglio, perché la reazione è stata, appunto, da campioni, perché loro erano davvero convinti di vincere. Ecco, se c’è una cosa che mi ha fatto godere è stata proprio per gli inglesi. Convinti di vincere da qualche mese, ci hanno detto di tutto, gol del vantaggio dopo due minuti e già cantavano “It’s coming home” … sì ma a casa nostra. La loro reazione alla cerimonia di premiazione parlava da sé. Loro a testa bassa che si tolgono la medaglia (ma poi perché), Wembley che si svuota in silenzio. E noi che cantavamo. Che goduria.

20210712 113442442 3908

Questa è vittoria è del Mancio, del suo staff, dei ragazzi. È nostra. Ci siamo stretti tutti assieme dopo la rete subita, ci abbiamo creduto, non abbiamo mai mollato. La Nazionale lo ha sentito, i nostri avversari pure. Tutti uniti verso quella coppa. Lo avevamo già scritto, questa vittoria sarà l’inizio di un ciclo. Siamo forti, inchinatevi a noi. È l’Europeo di Bernardeschi, criticato da tutti, offeso e deriso. È entrato nei momenti più delicati della competizione e si è sempre fatto trovare prontissimo. Due rigori su due. State muti. È l’Europeo di Belotti che nonostante il compagno di reparto non abbia mai brillato è stato zitto e ha aspettato il suo momento. È l’Europeo di Florenzi che ha giocato la prima partita e dieci minuti dell’ultima e ha lottato come un leone. È quello di Locatelli che dopo una doppietta pensava di giocarle tutte dal primo minuto ma non è stato così. E va bene lo stesso. Conta il gruppo. Di una squadra, di amici, di colleghi, di tutto. Nessuno ha mai detto una parola contro l’Italia. È di Vialli e Mancini in lacrime, come noi.

20210712 113451379 3143

Prima della lotteria dei rigori ho detto una cosa a chi guardava la partita con me: “Comunque vada grazie, è stato bello vederlo con voi”, basta. Prendo spunto da Lele Adani “è il percorso che conta”. Niente di più giusto. Sulla parata decisiva di Gigione ho pianto abbracciandomi con altri che piangevano. L’ho fatto una volta sola per il calcio, quando con il Livorno ci salvammo all’ultima giornata con un pareggio. È stato speciale. I caroselli, le bandiere, la gioia. Tutto. Godiamoci queste sere perché chissà quando ci ricapiteranno. Anche se la sensazione è che festeggeremo ancora. Come ha detto Leonardo Bonucci: “Ne avete di pastasciutta da mangiare”. Proprio vero. Ma mangiate quella italiana, non i vostri sciacquoni che ci mettete di tutto sopra. Avete provato a dettare legge ma non ci siete riusciti. Avete cantato e ci siete rimasti male. Stamattina andate a lavorare come noi (che poi appunto sono gli italiani a non aver voglia). Andatevi a togliere i tatuaggi. Vi siete tirati una maledizione da soli. L’avete persa voi. Se è dal 1966 che non vincete una coppa, come dice il buon Massimiliano Allegri, “Ci sarà un motivo, Dio santo”.

20210712 113449285 8217

More

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo

I club inglesi sono i più forti, ma per vincere chiamano gli allenatori italiani

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

I club inglesi sono i più forti, ma per vincere chiamano gli allenatori italiani

Inginocchiatevi alla Regina: l’Italia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Campioni d'Europa

Inginocchiatevi alla Regina: l’Italia

Tag

  • Euro2020
  • Finale
  • Italia-Inghilterra
  • Winners

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'indiscrezione shock: Charles Leclerc in Red Bull per un dream team con Verstappen

di Giulia Toninelli

L'indiscrezione shock: Charles Leclerc in Red Bull per un dream team con Verstappen
Next Next

L'indiscrezione shock: Charles Leclerc in Red Bull per un dream...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy