image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi
che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

8 luglio 2021

Nessun spirito di riverenza per l'Inghilterra: patria di paonazzi ubriachi che ci accusano di essere ladri, ma sono i primi ad esserlo
Si vantano di aver inventato il calcio quando nello stesso periodo lanciavano gli escrementi fuori dalla finestra. Ci danno degli ignoranti, dei mafiosi e dei ladri ma dopo il rigore regalato in Inghilterra-Danimarca non dicono nulla. Un furto di prima categoria. Ora si sono messi anche a cantare nuovamente quel motivetto irritante che la coppa tornerà a casa loro. Vincere a Wembley significherà soltanto una cosa per noi: Far capire agli inglesi che nello sport in realtà non hanno mai contato granchè. E sono proprio quei visi pallidi e paonazzi che si permettono di scherzare (anche male) sull'Italia autoelogiandosi come la Nazione del fair play quando per anni gli hooligans sono stati (e stanno tornando) a essere un grave problema. 

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

L’Inghilterra è la patria dei luoghi comuni, popolata da persone che si sentono superiore senza apparente motivo. Hanno ancora la regina, ricorda qualcuno. E sticazzi, aggiungiamo noi. Qualcuno ricorda una frase significativa di Elisabetta II? L’inglese è la lingua del nostro tempo, ci sbatte in faccia qualcun altro. Ma pure le mosche sappiamo dove amano volare, per cui la quantità non è certo sinonimo di qualità. Oppure qualcuno si ostina a menzionare dai Beatles agli Oasis per sbandierare una presunta superiorità musicale. Peccato che quando noi la musica l’abbiamo inventata - Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si vengono pronunciati in italiano ovunque.

20210708 171117111 3206

Per una vita si sono aggrappati al fatto che il gioco del calcio sia nato nella loro terra, poi quando si sono accorti che quella non era più una giustificazione valida per fare schifo a ogni competizione sono passati al “modello inglese” dei club. Sì va bene, bravissimi, ma ben presto anche quel concetto è stato largamente superato. Va bene, qualcuno in mutande agli inizi del ‘900, annoiandosi del grigio cielo di Londra, un giorno ha tirato un calcio a una pallottola di stracci e ha capito che era divertente. Sai che genio? Da noi 500 anni prima un certo Leonardo Da Vinci progettava l’uomo volante quando ancora nessuno aveva il bagno in casa. E gli inglesi sono rimasti là, non agli inizi del ‘900 ma del ‘500, visto che al bidet faticano ancora ad abituarsi. Sono poi circa 55 anni che la Nazionale inglese non alza una coppa decente. Prima col dream team di Lampard, Beckham e Scholes erano convinti di vincere la coppa nel 2006 (non mi ricordo però chi esultò alla fine...), poi dopo un’altra decina di anni dove con molta fatica si qualificavano per le competizioni, hanno iniziato a rialzare la cresta non appena hanno costruito una squadra decente.

20210708 170701704 7167

È così che nel 2018 è partito quell’irritante coro-canzone che sostanzialmente dice soltanto “It’s coming home”. La coppa torna a casa, dicono loro. Ora si sono rimessi a canticchiare quel motivetto… che dovrebbe inibire gli avversari, ma invece ci fanno ancora capire quanto siano sempre più squallidi. Non si capisce di quale si tratti visto che i tifosi lo cantavano al Mondiale e adesso pure agli Europei. Insomma stanno talmente messi male che basta vincere qualcosa. Battere l’Inghilterra a Wembley, per noi significherebbe una cosa soltanto. Far capire agli inglesi che nello sport in realtà non mai contato granchè. E sono proprio quei visi pallidi e paonazzi che si permettono di scherzare (anche male) sull'Italia autoelogiandosi come la Nazione del fair play quando per anni gli hooligans sono stati (e stanno tornando) a essere un grave problema. 

20210708 170728283 7347

E i gesti, e la mafia, la fortuna, siamo corrotti e ladri. Insomma in questo Euro2020 abbiamo scoperto che anche le pulci tossiscono. Ragionando a mente fredda, poi, viene da pensare al cammino dell’Inghilterra fino alla finale. Un girone imbarazzante, fasi a eliminazione diretta rivedibile e un furto clamoroso alla Danimarca. L’azione che ha portato al rigore, peraltro molto discutibile, vi erano due palloni in campo. Per regolamento il gioco doveva essere fermato. Ma sai, se la squadra di casa, che gioca in casa sta soffrendo un aiutino dobbiamo darglielo per forza. Poi saremmo noi i mafiosi. E poi… visto che pensate di essere divertenti prendendoci in giro sui luoghi comuni, diteci qualcosa anche sulle vostre wags che vengono in vacanza e quando tornano non vi vogliono più vedere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eman Rus (@eman_russ)

More

Luca Rosiello ci racconta Italia-Spagna vista con Jorge Lorenzo: “Alla fine ha vinto il migliore, no?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Italia-Spagna

Luca Rosiello ci racconta Italia-Spagna vista con Jorge Lorenzo: “Alla fine ha vinto il migliore, no?”

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

Tag

  • Euro2020
  • Finale
  • Inghilterra
  • Nazionale Azzurra

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte

di Giulia Toninelli

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte
Next Next

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy