image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Rosiello ci racconta Italia-Spagna vista con Jorge Lorenzo: “Alla fine ha vinto il migliore, no?”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 luglio 2021

Luca Rosiello ci racconta Italia-Spagna vista con Jorge Lorenzo: “Alla fine ha vinto il migliore, no?”
Jorge Lorenzo vive ormai da diversi anni a Lugano, dove dopo il ritiro ha instaurato un rapporto di collaborazione e profonda amicizia con Luca Rosiello. Inevitabile quindi che i due si godessero assieme il derby Italia - Spagna, per la finale di Euro 2020. Luca ci racconta come è andata

di Redazione MOW Redazione MOW

La sfida tra Italia e Spagna per la finale degli europei è stata tra le più attese e sofferte. Forse a causa degli incontri spesso persi in passato, o magari per il gioco molto simile delle due squadre. Anche il parallelismo con il motomondiale, però, ha fatto la sua parte. Da vent’anni, tolta qualche piccola eccezione (Nicky Hayden e Casey Stoner) il titolo mondiale è sempre andato ad un pilota italiano (Valentino Rossi) o ad uno spagnolo (Jorge Lorenzo, Marc Marquez o Joan Mir). Ecco perché vincere, in fin dei conti, è stata una soddisfazione ancora più grande.

A godersi il derby, ognuno dal proprio lato della barricata, c’erano anche Jorge Lorenzo e Luca Rosiello. I due, diventati molto amici in seguito al ritiro dello spagnolo, gestiscono assieme alcuni affari a Lugano, città in cui il maiorchino si è trasferito da ormai diversi anni. Inevitabile quindi vedere la partita assieme, dal fischio d’inizio al rigore di Jorginho che ha archiviato definitivamente la pratica. A raccontarci l’atmosfera della serata ci ha pensato Luca Rosiello, che l'ha commentata per MOW... “Ciao Ragazzi! - ha esordito Luca - Ieri ognuno ha messo la maglia della propria nazionale, anche se non era quella ufficiale perché qui a Lugano è tutto esaurito… Quindi sciarpettine e via, è iniziata la partita. Abbiamo gridato, quando c’era la Spagna in attacco io urlavo per paura di un goal e lui per goduria”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Poi, dopo un primo tempo sul filo del rasoio, il gol di Federico Chiesa al 60’, seguito dal pareggio di Morata all’80’ e l’arrivo trascinato ai calci di rigore: “Quando abbiamo segnato io ho esultato come un matto, lui è stato seduto tranquillo… E quando hanno segnato loro è stato l’esatto contrario. Alla fine abbiamo gridato tanto, poi ai rigori cercavamo di capire chi avrebbe sbagliato e chi no, e abbiamo azzeccato tutti e due l’errore di Morata… Devo dire la verità, è stato bello vederla insieme. Primo perché condividiamo tante cose, e quindi anche questo derby in casa. Poi è stato bello perché avendo un grande rapporto di amicizia nessuno si è messo ad esultare in faccia all’altro, abbiamo sempre esultato in maniera sportiva. Anche dopo la partita abbiamo chiuso sportivamente la serata, lui è andato a dormire nel suo appartamento e io sono tornato a casa mia. È stato molto divertente, ma tutto caratterizzato da rispetto e grande amicizia… alla fine ha vinto il migliore, no?”.

More

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

Tra cadute bizzarre e trans in topless, ecco come gli italiani hanno festeggiato la finale conquistata [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Euro2020

Tra cadute bizzarre e trans in topless, ecco come gli italiani hanno festeggiato la finale conquistata [VIDEO]

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

Tag

  • Calcio
  • Derby
  • Europei calcio
  • Italia
  • Jorge Lorenzo
  • Luca Rosiello
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]

di Filippo Ciapini

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi gioca e chi sa giocare a calcio [VIDEO]
Next Next

Il rigore di Jorginho ci ha fatto capire la differenza tra chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy