image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP di Sky apre le porte: le prime gare per tutti, una rubrica con Quartararo e il disco di Jovanotti

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 febbraio 2023

La MotoGP di Sky apre le porte: le prime gare per tutti, una rubrica con Quartararo e il disco di Jovanotti
Sky Motori presenta a Monza la stagione 2023 in un ufficio che affaccia sulla pitlane dell’autodromo: quando trasmetti 320 gare all’anno in 43 weekend diventa necessario. Ecco tutto quello che vedremo tra gare e approfondimenti per una MotoGP in costante crescita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Siamo all’Autodromo di Monza, nell’ufficio che affianca i box. Dentro c’è la grande, gigantesca squadra di Sky Motori che si è riunita a presentare la stagione 2023: ci sono i giornalisti, gli operatori, il mago delle statistiche Michele Merlino. Quest’anno Sky copre la stragrande maggioranza degli sport motoristici, oltre venti campionati diversi: Formula 1, WRC, GT World Challenge sono solo alcuni degli appuntamenti che un appassionato di corse in moto può godersi tra un appuntamento e l’altro.

Il 2023 di Sky Motori
Il 2023 di Sky Motori.

Il motociclismo è tutto su Sky

Per le due ruote invece si parla di CIV e Superbike, già iniziata con la tripletta di Alvaro Bautista a Phillip Island, e del grandissimo impegno che c’è dietro alla MotoGP 2023. Per il motomondiale sarà un anno esplosivo: ci arriviamo con un campione del mondo italiano su di una moto italiana, che tanto per mettere in chiaro le cose correrà col numero 1 sulla carena. E poi Enea Bastianini, da cui c’è da aspettarsi grande rispetto nel box Ducati e una ferocia fuori dal comune in pista, accreditato come primo contendente al titolo. Pronti a riportare in alto le giapponesi poi ci saranno Fabio Quartararo e a Marc Marquez con i rispettivi compagni di squadra a cui si aggiungeranno sorprese, scommesse, colpi di scena.

Questo, almeno, per chi lo sport lo segue già dal primo turno di libere alle interviste di domenica pomeriggio. Per gli altri, Sky ha aperto le sue porte per salutare le novità nel miglior modo possibile: le prime sei Sprint Race dell’anno, le gare del sabato, saranno trasmesse in chiaro su TV8, così come altri sei weekend di gara durante la stagione: Spagna, Italia, Olanda, Gran Bretagna, San Marino e Riviera di Rimini e India. Per tutto il resto, ci sono Sky e NowTV. La squadra che racconterà il motomondiale per Sky non cambia: Guido Meda e Mauro Sanchini commenteranno la MotoGP, Rosario Triolo e Mattia Pasini Moto2 e Moto3. Da bordo pista ci saranno ancora Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli, mentre Vera Spadini condurrà tutti gli appuntamenti dal circuito con Paddock Live Show.

20230228 131056660 7447
Il Team Sky Sport MotoGP.

Le novità per la MotoGP 2023

“La Sprint Race sarà uno stimolo nuovo”, ha raccontato Mauro Sanchini durante la presentazione. “I piloti dovranno fare una gara in più, ma i chilometri sono gli stessi di quelli percorsi durante le FP4, quando provano gomme e assetto in configurazione gara. Così potremo già capire cosa ci aspetterà la domenica, perché magari durante la gara del sabato possono risolvere dei problemi, trovare nuove strategie. Noi quest’anno abbiamo vinto il titolo mondiale con Pecco Bagnaia recuperando 91 punti, con la Sprint Race essendoci più punti (un totale di 777 per il primo posto, ndr.) questa cosa potrebbe succedere anche di più e il mondiale rimarrà più aperto fino alla fine”.

Di Sprint Race ha parlato anche Mattia Pasini, che in caso di appuntamenti col circuito verrà sostituito da Federico Aliverti: “Per il fisico dei piloti sarà una stagione molto impegnativa, sia per la Sprint Race che per il calendario. Ci sono due gare in più rispetto all’anno scorso (Kazakistan e India, ndr.) e questo farà la differenza anche perché i posti sono lontani, ci vuole tempo per raggiungerli. Così togli tempo alla preparazione fisica dei piloti, che con le moto di oggi è molto importante. Sarà molto stressante per loro”, le parole del pilota romagnolo.

In seguito, Guido Meda ha passato in rassegna le altre novità della stagione, a partire dalla MotoE interamente gestita da Ducati e continuando con i cambiamenti previsti in tutto il weekend: “Ci sarà la Riders Parade, una nuova e grande occasione per far vivere agli abbonati di più il paddock e la pista, così come continuerà ad esserci il nostro studio mobile, che credo sia una nostra esclusiva mondiale: oltre ad essere una grande comodità per noi, è un modo per portare in un modo migliore i nostri contenuti a casa di chi ci segue. Non solo, ci aspettano una marea di nuove rivalità, sta per partire una stagione straordinaria. Francamente spero che Marc Marquez sia tornato in forma e che la Yamaha abbia fatto quel passo avanti con Quartararo e Morbidelli. Poi c’è l’Aprilia, mi pare sia cresciuta. Fra tutte le rivalità ce n’è una su cui abbiamo anche un po’ speculato, ma è abbastanza normale: Bagnaia e Bastianini, in Ducati. Li abbiamo scelti anche per la promo della stagione”.

20230228 131203097 1783
La nuova sigla del canale 208 di Sky è tratta da "Si fa bello per te".

Le rubriche di Sky Sport MotoGP

Sky lancia, in collaborazione con il nuovo sponsor Beta, un nuovo appuntamento con Fabio Quartararo, in cui il francese parlerà di sé stesso e della gara che sta per iniziare battezzato Parto in Quarta, un po’ come era stato il “Dovi Vai” firmato da Andrea Dovizioso. Continuano poi Social Media Rider, la rubrica di Rosario Triolo che racconta i social di piloti e addetti ai lavori, e Wheels di Guido Meda, dedicato alle prove su strada e in pista. Allo stesso modo ritroveremo Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP e Paddock Pass, oltre ai numerosi documentari brevi che ogni anno vengono prodotti durante la stagione. Per finire, cambia anche la storica sigla che accompagna ogni diretta televisiva sul canale 208 di Sky, tratta da "Si fa bello per te" di Jovanotti. La trovate di seguito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1

Rosario Triolo ad alta voce: il mito di Senna, il calcio, le corse in moto e la fuga della vita per raccontare la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rosario Triolo ad alta voce: il mito di Senna, il calcio, le corse in moto e la fuga della vita per raccontare la MotoGP

La Superbike sempre più come la MotoGP: il team Ducati arriva e travolge anche nel WorldSBK

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

La Superbike sempre più come la MotoGP: il team Ducati arriva e travolge anche nel WorldSBK

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Guido Meda
  • Mauro Sanchini
  • MotoGP
  • Sky
  • Superbike
  • TV

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1

di Giulia Toninelli

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli sarà nella squadra di Sky Formula 1
Next Next

Sky Motori si prepara al 2023 con una grande novità: Ivan Capelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy