image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La promessa di Marco Melandri:
“Sorriderò anche quando
non ci sarà da sorridere”

25 febbraio 2021

La promessa di Marco Melandri: “Sorriderò anche quando non ci sarà da sorridere”
La scomparsa di Fausto Gresini ha segnato profondamente tutti gli interpreti del mondo del motociclismo, ma Marco Melandri, che con Gresini ha condiviso oltre che parte della carriera anche le origini, ha voluto fare una promessa

Ci sono legami che magari nascono nello sport, ma che, poi, vanno oltre lo sport. E’ quello che ha voluto ribadire in queste ore anche Marco Melandri, letteralmente sconvolto dalla morte di Fausto Gresini. Hanno avuto origini comuni, seppur su epoche diverse, e, inevitabilmente, uno è stato l’idolo dell’altro, fino a lavorare insieme, fino a diventare quasi un secondo padre. Con il team di Fausto Gresini, in MotoGP, Marco Melandri ha vissuto stagioni importanti, ma i momenti che restano della memoria sono tanti e non tutti in odore di benzina.

“Nel 1991 – ha ricordato il 33 rivolgendosi sul suo profilo Facebook proprio all’amico scomparso - ero sul prato alla Curva del Tramonto a vedere dal vivo la mia prima gara di Motomondiale come spettatore e proprio tu la vincesti. Un idolo, volevo diventare come te. Il destino ha fatto incrociare le nostre vite, ho avuto l’onore e la fortuna di poter imparare tantissimo da te, di vincere insieme 5 gare in MotoGp, ma soprattutto di conoscere il grande uomo che eri! Nel 2008 passai un anno in Ducati da incubo dopo averti lasciato. Tu invece di essere contento per il mio fallimento mi sei stato vicino come un fratello maggiore e mi hai voluto sempre bene, mi hai aiutato ad andare avanti, a cercare il positivo dove non ne vedevo. Mi hai preso per mano ogni volta che ho avuto bisogno di rialzarmi. Abbiamo fatto festa quando c’era da festeggiare per qualche cosa di importante. Ti poterò con me ovunque sarai, sarai sempre il mio consiglio in ogni decisione. Sorriderò anche quando non ci sarà da sorridere, perchè me lo hai insegnato.  Farò tesoro dei valori che mi hai trasmesso perchè ogni sera voglio chiedermi se ciò che ho fatto mi ha reso una persona migliore. Sto ridendo pensando a quante cose belle e incredibili abbiamo fatto assieme e allo stesso tempo non riesco a smettere di piangere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuela Raffaeta (@manumm33)

Un dolore che ha segnato un ex pilota e un ragazzo, quindi, che con Gresini ha condiviso molto, stringendo un legame che è diventato di famiglia, come dimostrano le parole anche di Manuela Raffaetà, la compagna di vita di Marco Melandri. E’ nel box del Team Gresini che è nata una delle coppie più solide del motorsport.

“Rimarrai nel mio cuore Faustino  - scrive - ti conosco da quando ho iniziato la mia storia d’ amore con Marco: sei stato e rimarrai un mio e nostro punto di riferimento. La prima volta che ti conobbi eravamo a Misano ed io ero stra-imbarazzata perché ho sempre avuto un grande rispetto dei suoi spazi senza mai imporre la mia presenza, ma tu da subito mi hai fatto sentire la parte più importante vicina a Marco e con i tuoi abbracci forti e sorrisi infiniti mi hai fatto sentire in famiglia.  Hai insegnato a crederci sempre: ora piango perché mancano e sorrido perché la mia mente è piena di ricordi magici con te e la tua splendida famiglia. Non ti voglio salutare perché rimarrai sempre qui con noi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

More

L’addio a Fausto Gresini di Paolo Simoncelli: un aneddoto, le lacrime e un “vaffa***lo e vado avanti!" [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’addio a Fausto Gresini di Paolo Simoncelli: un aneddoto, le lacrime e un “vaffa***lo e vado avanti!" [VIDEO]

Addio a Fausto Gresini, il ricordo commosso del Dottorcosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Addio a Fausto Gresini, il ricordo commosso del Dottorcosta

Una strada di Imola porterà il nome di Fausto Gresini

MotoGP

Una strada di Imola porterà il nome di Fausto Gresini

Tag

  • Fausto Gresini
  • Gresini Racing
  • Lutto
  • Marco Melandri
  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Social

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi ne devono mangiare di uova"

di Filippo Ciapini

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi ne devono mangiare di uova"
Next Next

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy