image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mago delle salvezze ne fa 80.
Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi
ne devono mangiare di uova"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

25 febbraio 2021

Il mago delle salvezze ne fa 80. Nedo Sonetti: “Gli allenatori di oggi ne devono mangiare di uova"
È l’unico allenatore che ha vinto due derby della Mole nella stessa stagione, quando contro aveva la Juve di Lippi, Baggio e Vialli. E in 40 anni di carriera i suoi scudetti sono stati una miriade di salvezze e risultati clamorosi per le “cenerentole” del calcio di provincia. Anche per questo è ancora amatissimo dai tifosi. E su Pirlo, Gattuso e Conte con un modo di dire toscano ha chiarito: "Bravi, ma ne devono mangiare ancora un po’ di ova!"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Compie 80 anni Nedo Sonetti, uno degli allenatori più iconici della storia del calcio italiano. La quota aritmetica della salvezza in serie A è a quaranta, lui per esser sicuro ne fa il doppio. Un trascinatore che ha segnato con il suo stile le panchine di serie A per oltre quattro decadi, con la proverbiale capacità di portare le sue squadre nella zona franca della classifica anche partendo dalle peggiori condizioni possibili. Autentici miracoli che, per le squadre di provincia, valgono spesso più di uno scudetto. Una carriera in tutta Italia da Brescia a Catania passando per Cagliari, Ancona e Bergamo, ma Nedo Sonetti vanta ancora un record che dura da venticinque anni. È l’unico allenatore che ha vinto due derby della mole nella stessa stagione contro la Juventus di Lippi, per la precisione quella della stagione di Vialli, Del Piero e Conte. Ed è proprio sulla nuova ondata di allenatori come Pirlo, Gattuso e appunto l’ex capitano bianconero, che il mister toscano ci ha detto che, seppur bravi, “ce n’hanno ancora da mangiare di uova”. Mai banale, schietto, sincero. Proprio come piace a noi amanti del calcio, spesso tifosi delle cenerentole di provincia che proprio il mister di Piombino, magari, è riuscito a non farle smettere di sognare. Buon Compleanno Mister!

20210225 111502222 1771
Nedo Sonetti sulla panchina del Toro

Dopo una lunga carriera da calciatore, sei diventato allenatore, chi è stato il più forte che hai avuto?
Sono stati diversi, tra tutti ti dico Zenga che ho fatto nascere e crescere alla San Benedettese, un altro è stato Donadoni all’Atalanta, era giovane ma molto talentuoso.

Soddisfazione più grande?
Ne ho avute tante ed altrettante delusioni. Quando vinci i campionati è tutta una sequenza di partite e di gioie. Anche le salvezze insperate, la finale di Coppa Italia.

Qualche treno perso c’è stato?
Sì, qualcuno quando ero in serie A. Mi hanno cercato squadre blasonate che tutt’ora vincono, ma non sono mai riuscito ad agganciarmi definitivamente. Navigavo con squadre non proiettate nella zona scudetto, ma mi sono comunque divertito.

Si è guadagnato il titolo di “esperto in salvezze”, come si lavora nella mente dei calciatori per un obiettivo così difficile?
Bisogna considerare che nessuno è uguale, anzi sono tutti differenti. Ti trovi d fronte chi ha studiato, chi è laureato e chi ha fatto la quinta elementare, il cervello è sempre particolare bisogna sapere da dove vengono e quali sono state le vite precedenti per poter entrare nella loro testa.

20210225 111546300 6603
Nedo Sonetti con Marco Rossinelli dopo il pareggio della Samb a San Siro (2-2 col Milan)

Chi è il più matto che ha trovato?
E qui ti ridico Zenga, grandissimo talento. Era un mattocchio, ma buono e soprattutto un bravissimo ragazzo. Viaggiava su lunghezze abbastanza particolari, quante volte l’ho rincorso per il campo di San Benedetto!

Lei ha anche il record con il Torino di due derby vinti su due contro la Juventus…
Eh non ha più vinto nessuno quindi si vede non è stato facile. C’era Lippi in panchina, Vialli, Baggio che erano dei fuoriclasse. Sono venticinque anni che dura, è stata una grande impresa.

Come lo vede il calcio di adesso?
Molto tranquillamente, sono cambiati gli atteggiamenti ed il modo di giocare con una evoluzione della preparazione tecnico-tattica dovuta all’avvento sempre più presente delle tv. La televisione è stata un male necessario.

Adesso si gode la vita?
Sono qui a Prato da mio figlio che ha un complesso di campi di calcio, beach volley e paddle. Vengo qui e aiuto lui e un po’ tutti questi ragazzi, so che a loro fa piacere e lo faccio volentieri.

20210225 111726081 9819
Nedo Sonetti

Lo scudetto chi lo vincerà?
Qualche settimana fa dicevo la Juve, ma dopo aver visto l’Inter credo sia la favorita, hanno fatto una grande partita contro il Milan.

Che ne pensa di Pirlo, Conte, Pioli, Gattuso?
Sono tutti bravi, ma ne devono sempre mangiare ancora un po’ di ova!

Mancini con la Nazionale?
Ha già una certa esperienza, finalmente è tornato lo spirito di quando ci mettiamo a vederla e la tifiamo con passione. Giocano un buon calcio e anche i giocatori sono molto bravi.  

I calciatori di adesso che ti impressionato?
Ronaldo e Lukaku, sono tutti calciatori di livello internazionale. Di italiani ce ne sono tanti che stanno facendo bene, ma chi è cresciuto di più è Barella, all’Europeo andiamo tranquilli.

More

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

di Giada Tommei Giada Tommei

La profezia

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

Calciatori gay, Cecchi Paone: “Per nascondersi organizzano finti matrimoni”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Calcio

Calciatori gay, Cecchi Paone: “Per nascondersi organizzano finti matrimoni”

Marino Bartoletti: “L’omosessualità nel calcio? Ancora ignorata e ci deve allarmare”

di Marco Grieco Marco Grieco

Calcio

Marino Bartoletti: “L’omosessualità nel calcio? Ancora ignorata e ci deve allarmare”

Tag

  • Calcio
  • Nedo Sonetti

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”

di Cosimo Curatola

Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”
Next Next

Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy