image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marino Bartoletti:
“L’omosessualità nel calcio?
Ancora ignorata e ci deve allarmare”

  • di Marco Grieco Marco Grieco

20 febbraio 2021

Marino Bartoletti: “L’omosessualità nel calcio? Ancora ignorata e ci deve allarmare”
Nel calcio dichiararsi gay è ancora un tabù, soprattutto in Italia. Mentre in Germania si apre il dibattito, con le polemiche scatenate da Philipp Lahm che ha dichiarato: "Non fate coming out", nel nostro paese tutto tace. Opposta la percezione nel calcio femminile, anche grazie a Carolina Morace

di Marco Grieco Marco Grieco

“L’omosessualità nel calcio è un fenomeno che non si vuole affrontare, è una forma di tabù”. Marino Bartoletti, icona del giornalismo sportivo da oltre cinquant’anni, commenta così quanto sta accadendo in Germania, dove il mondo del calcio ha preso seriamente il tema del coming out fra i calciatori. “Siamo nel 2021 e non esiste neanche un calciatore apertamente omosessuale nelle associazioni professionistiche” è l’appello della rivista tedesca 11 Freunde, sottoscritto da 800 giocatori della Bundesliga e della Seconda e Terza Liga. Nel calcio, dichiararsi gay è ancora un tabù, soprattutto in Italia. 
È innegabile: il contesto culturale, accompagnato da un machismo tipico del mondo del pallone, rende difficile fare coming out, nonostante gli inviti dei big del calcio, come il capitano della nazionale svedese ed ex calciatore della Sampdoria, Abin Ekdal, che aveva confessato: “I gay nel calcio hanno paura di dichiararsi”. O più recentemente l'ex capitano della nazionale tedesca, Philipp Lahm, che nella sua biografia ha dichiarato: "Se qualcuno avesse in mente di farlo e dovesse chiedermi consiglio, gli suggerirei di consultarsi con una persona di fiducia e fare onestamente i conti con sé stesso, su quali siano i veri motivi per questo passo. Ma non gli consiglierei mai di parlare di questo tema con i suoi compagni di squadra". 

20210220 101312662 1651

Bartoletti, l’omosessualità tra i calciatori italiani è ancora un tabù?

“L’argomento è piuttosto ignorato, e questo già è una piccola colpa, perché sembra quasi ci si debba vergognare di qualcosa. Non credo si possa parlare di omofobia, ma il fatto che ci si stupisca ancora oggi, dovrebbe far riflettere”.

Perché c’è ancora quest’indifferenza?

“Nel calcio maschile il tema non si pone, anzi viene ignorato, e dobbiamo allarmarci per questo, significa che c’è una sacca di resistenza. Dobbiamo rifletterci”.

Questo fenomeno non è, però, presente nel calcio femminile. Come mai?

“Nel calcio femminile c’è il fenomeno opposto, perché si associa il calcio all’omosessualità femminile. La cosa che fa riflettere è che la si consideri ancora qualcosa di cui stupirsi”.

Carolina Morace, inserita tra le “Leggende del calcio” del Golden Foot Award, ha dichiarato la sua relazione con l’australiana Nicola Jane Williams soltanto anni dopo l’inizio della loro storia: “Credo che nella vita ci siano dei momenti in cui certe cose diventano naturali. Forse prima non si è pronti” ha dichiarato al Corriere della Sera, anticipando l’uscita del suo libro-confessione “Fuori dagli schemi”. Eppure, pensare al calcio come all’unico contesto in cui i tabù sono forti sarebbe un errore. Molti atleti preferiscono dichiararsi a carriera conclusa. L’iniziativa tedesca, oltre che un invito alla consapevolezza, potrebbe davvero liberarsi da quel blocco culturale di cui lo sport europeo vorrebbe finalmente liberarsi.

More

Federico Buffa: “Coming out nel basket italiano? Mi sembra improbabile”

di Marco Grieco Marco Grieco

Basket

Federico Buffa: “Coming out nel basket italiano? Mi sembra improbabile”

"No Europei di calcio, troppo testosterone". Ma il machismo è solo un pretesto

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

"No Europei di calcio, troppo testosterone". Ma il machismo è solo un pretesto

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

di Giada Tommei Giada Tommei

La profezia

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

Tag

  • Calcio
  • Marino Bartoletti
  • Omosessualità

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Marco Grieco Marco Grieco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

di Emanuele Pieroni

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"
Next Next

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy