image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Spagna si conferma regina del motomondiale, ma l'Italia ha preso la scia. Ecco la classifica delle vittorie nel 2021

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 dicembre 2021

La Spagna si conferma regina del motomondiale, ma l'Italia ha preso la scia. Ecco la classifica delle vittorie nel 2021
Gli iberici strappano in totale ben 25 vittorie staccando l'Italia ferma a dodici e l'Australia a sette. La Francia regge grazie a Quartararo mentre sorridono poco Gran Bretagna (3), Portogallo (1) e Sud Africa (1)

di Redazione MOW Redazione MOW

Erano anni che non si vedeva un motomondiale così competitivo e non stiamo parlando della MotoGP ma anche delle altre categoria. I vincitori della Moto2 e Moto3 infatti sono stati decretati proprio a Valencia mentre Quartararo soltanto a Misano 2. È così che Motosan ha analizzato i paesi più vittoriosi nel 2021. Al primo posto, ma non dominante come lo è stata negli ultimi anni troviamo come al solito la Spagna che in totale ha collezionato 25 vittorie. Nello specifico cinque vengono dalla MotoGP (Marquez 3, Vinales 1 e Jorge Martin 1) mentre in Moto2 assolo di Raul Fernandez che alla stagione d’esordio supera il record di vittorie proprio detenuto da pilota di Cervera. In Moto3 invece sono dodici. Pedro Acosta ne ha vinte sei di cui tre di fila, mentre a lui si aggiungono Sergio Garcìa (3), Masìa, Guevara e Artigas.

 

20211207 162818892 3831

Finalmente tornano numeri confortanti anche per i piloti italiani che fanno ben sperare per il prossimo anno. Il bandiera tricolore è sventolata dodici volte in questo 2021 con Pecco Bagnaia che ha vinto quattro volte. Nella categoria intermedia, Fabio DiGiannantonio e Marco Bezzecchi hanno vinto rispettivamente al Gran Premio di Spagna e a quello di Stiria. Sono sei invece le vittorie in Moto3. Di queste ben cinque sono arrivate da Dennis Foggia che ha lottato fino all’ultima curva per strappare il titolo a Pedro Acosta. L’altra è arrivata in Gran Bretagna con Romano Fenati.

20211207 162717486 8972

Chiude il podio l'Australia che con Jack Miller e Remy Gardner è salita al primo posto per sette volte. Il pilota della Ducati ha festeggiato con lo shoey al Gran Premio di Spagna e nel Gran Premio di Francia consecutivamente Il Campione del Mondo Moto2 ha tardato a salire sul gradino più alto del podio nella categoria intermedia. Tuttavia, quando lo ha fatto, sembra che ci abbia preso la mano, perché ha vinto tre appuntamenti consecutivi: il GP d'Italia, di Catalogna, Germania , Gran Bretagna e infine quello dell’Algarve.

 

20211207 162743408 6192

La Francia regge grazie alle cinque vittorie di Fabio Quartararo che ha vinto al GP di Doha, del Portogallo, al GP di Catalogna, al TT di Assen e al GP di Gran Bretagna.

20211207 162756017 8143

Esulta tre volte proprio la Gran Bretagna grazie a Sam Lowes mentre, sia Portogallo e Sud Africa, hanno cantato il proprio inno una volta sola. Brad Binder dopo quella rocambolesca gara al Red Bull ring di Spilberg mentre Miguel Olivera in Catalogna.

20211207 162711642 4753

More

Jarvis su Vinales: "Poteva diventare un leader, ma il peso specifico di Valentino ha sopraffatto la sua testa"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jarvis su Vinales: "Poteva diventare un leader, ma il peso specifico di Valentino ha sopraffatto la sua testa"

Joan Mir e l'ultimatum a Suzuki: “Se la squadra non mi segue pronto a lasciarla”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Joan Mir e l'ultimatum a Suzuki: “Se la squadra non mi segue pronto a lasciarla”

Dalla MotoGP alle auto: Jorge Lorenzo segue Valentino Rossi... ma soltanto da casa

MotoGP

Dalla MotoGP alle auto: Jorge Lorenzo segue Valentino Rossi... ma soltanto da casa

Tag

  • Australia
  • Italia
  • MotoGP 2021
  • Spagna

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla MotoGP alle auto: Jorge Lorenzo segue Valentino Rossi... ma soltanto da casa

Dalla MotoGP alle auto: Jorge Lorenzo segue Valentino Rossi... ma soltanto da casa
Next Next

Dalla MotoGP alle auto: Jorge Lorenzo segue Valentino Rossi......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy