image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jarvis su Vinales: "Poteva diventare un leader, ma il peso specifico di Valentino ha sopraffatto la sua testa"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 dicembre 2021

Jarvis su Vinales: "Poteva diventare un leader, ma il peso specifico di Valentino ha sopraffatto la sua testa"
Il responsabile del progetto Yamaha ha parlato degli equilibri rotti nel box della casa di Iwata. L'addio di Vinales è stato doloroso, almeno all'inizio, ma grazie a Fabio Quartararo, che ha saputo scindere i problemi del box concentrandosi in pista, ha fatto presto dimenticare lo spagnolo. Vinales poteva essere tranquillamente il leader della Yamaha, ma secondo Lin Jarvis, non ha saputo gestire il peso del compagno di squadra Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

Poteva finire in buoni rapporti l’avventura tra Maverick Vinales e la Yamaha, ma invece la loro separazione è stata tutt’altro che idilliaca. Addirittura la casa di Iwata lo aveva accusato di sabotaggio per fuorigiri e danneggiamento del motore acquisendo i dati della telemetria della sua moto. Lo stesso pilota aveva poi chiesto scusa pubblicamente. È così che il responsabile del progetto Yamaha in MotoGP Lin Jarvis ha parlato proprio di questa situazione: “Potevamo anticipare. È difficile perché è successo e si è evoluto in modo tale che non ce lo aspettavamo – si legge su Todocircuito - Quando Maverick ha rinnovato con noi per due anni e Valentino se ne stava andando, direi che probabilmente avevamo la squadra più forte in griglia per iniziare la stagione”. Nonostante l’addio, in casa Yamaha c’era la volontà di rendere Vinales il leader della squadra per via dei suoi progressi in pista, ma evidentemente lo spessore di un compagno come Valentino pesava non poco: “Maverick era al quinto anno e normalmente avrebbe progredito fino a diventare un leader della squadra, perché arrivava sempre prima di Valentino. Lui ha così tanta storia e così tanti legami con la Yamaha che a volte poteva gettare un'ombra sul suo compagno di squadra.

20211207 111516864 3550

Con l’arrivo di Fabio Quartararo poi le prestazioni dello spagnolo sono calate mentre il francese macinava punti, podi e vittorie: “È una persona piena di positività, energia e concentrazione e direi che è abbastanza leggero con la moto. L'anno scorso era un po' più sensibile ai problemi. Forse ha era frustrato, anche se ha vinto tre gare prima di avere i suoi alti e bassi, ma onestamente se la sta cavando molto bene". La grande forza di Quartararo è stata quella di scindere i problemi dei box e concentrarsi esclusivamente sulla pista: “Era completamente fuori sincrono con quello che stava succedendo dall'altra parte del box, e penso che la maggior parte di noi che ha lavorato con i campioni sa che questo è il loro vero talento. È riuscito a bloccare tutto il resto, rimanere concentrato sul suo lavoro, sulla sua missione, e non lasciare che nient'altro lo influenzasse. E quest'anno ha fatto un ottimo lavoro in questo senso ".

20211207 111529333 2459

More

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché

Tag

  • Lin Jarvis
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le 10 curiosità su Valentino Rossi che forse non conoscevi (o hai dimenticato)

di Redazione MOW

Le 10 curiosità su Valentino Rossi che forse non conoscevi (o hai dimenticato)
Next Next

Le 10 curiosità su Valentino Rossi che forse non conoscevi (o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy