image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 dicembre 2021

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché
A Valencia Valentino Rossi ha rivisto le moto dei suoi mondiali, portate in circuito dalla Dorna per celebrare i 9 titoli di una carriera irripetibile. Lui ne ha approfittato per chiedere alla Honda la “sua” NSR 500, che gli spetta di diritto ma non è mai arrivata. Alberto Puig, Team Manager di HRC, ha spento sul nascere questa possibilità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Honda NSR 500 è una delle moto più iconiche della storia. Bellissima, d’avanguardia, vincente come poche altre: se potessimo scegliere di guidare una qualunque moto da Gran Premio, probabilmente sarebbe quella. Il fascino dell’ultimo due tempi da gara è un po’ come il V12 Ferrari o lo Spitfire della RAF, il matrimonio perfetto tra metallo e benzina celebrato dal coraggio di chi guida. Alex Briggs, storico meccanico di Valentino Rossi, aveva definito il motore della NSR 500 come “quattro 125 da cross saldati assieme” o, in altre parole, una goduria senza precedenti né repliche.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

È naturale quindi che a Valencia, quando Dorna ha esposto tutte le moto vincenti di Valentino Rossi per omaggiare la sua carriera, il Dottore abbia richiesto alla Honda di cedergli la “sua” NSR 500. Per contratto infatti, il pilota che vince un titolo mondiale ha diritto a portarsi a casa la moto con cui c’è riuscito, cosa che Rossi ha fatto a più riprese dichiarando anche di tenere una Yamaha M1 in camera da letto. “Ho parlato con Alberto Puig - ha raccontato Valentino - e gli ho chiesto almeno la 500, perché questa è la mia 500. Honda stava per consegnarmi la moto e avevo già preparato il posto giusto a casa in cui metterla,  ma per qualche motivo (Rossi e la Honda si separarono nel peggiore dei modi, ndr.) la moto non è mai arrivata. Sarebbe bellissimo se la Honda cambiasse idea e mi desse la moto. La terrei bene, ad una buona temperatura, avrebbe un bel posto nella mia casa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Parole che, nonostante Honda abbia celebrato i successi ottenuti con Valentino, non sono state sufficienti a convincere le alte sfere della Casa dell’Ala: “Beh, è una storia complicata - aveva risposto Puig, Team Manager di HRC - Non ho una risposta perfetta. Questa moto però è molto importante anche per noi, infatti la teniamo in un museo. Honda è molto orgogliosa dei titoli che ha vinto e anche di quelli che Rossi ha vinto con noi. So per certo che Honda vuole tenerla come un trofeo molto importante a Tokyo per mostrare ai nostri fans che siamo stati capaci di vincere il titolo con quella moto”.

20211206 180103373 9818
Valentino Rossi con la Honda NSR 500 Nastro Azzurro

Che di Honda NSR 500 ce ne siano poche non c’è da stupirsi: le case, specialmente quelle giapponesi, hanno l’abitudine di trasformare le proprie moto in fermacarte a fine stagione, distruggendo qualsiasi prova del proprio lavoro. L’investimento necessario in termini di ricerca e sviluppo infatti, è stato giudicato decisamente più oneroso rispetto al costo di produzione di un prototipo. Se a Valentino non verrà consegnata la moto quindi, è perché buona parte di quelle prodotte sono andate distrutte.

More

Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

Valentino Rossi: “Un documentario? Lo faremo. Sono stato il primo pilota MotoGP moderno, quest’anno dovevo sdoppiarmi… Come Saddam!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Un documentario? Lo faremo. Sono stato il primo pilota MotoGP moderno, quest’anno dovevo sdoppiarmi… Come Saddam!”

L’intervista definitiva ad Alex Briggs. I suoi inizi, la carriera e poi Valentino Rossi: “Tutti ti chiedono com’è. C’è chi vuole sentire che è un ragazzo d’oro e chi che è uno st***zo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’intervista definitiva ad Alex Briggs. I suoi inizi, la carriera e poi Valentino Rossi: “Tutti ti chiedono com’è. C’è chi vuole sentire che è un ragazzo d’oro e chi che è uno st***zo”

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda 500
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il record del Ranch si ancora di un certo Marc Marquez

di Redazione MOW

 Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il record del Ranch si ancora di un certo Marc Marquez
Next Next

Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy