image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rossi e Marini vincono la 100Km dei
Campioni, ma pare che il record del
Ranch si ancora di un certo Marc Marquez

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 dicembre 2021

 Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il record del Ranch si ancora di un certo Marc Marquez
Va in archivio anche l'edizione della 100Km dei Campioni, con l'evento tavulliese che, ormai, è un vero e proprio appuntamento del calendario del motorsport italiano. Hanno vinto i padroni di casa, ma...

di Redazione MOW Redazione MOW

Nessuno è profeta in patria, tranne Valentino Rossi, Luca Marini e gli altri dell’Academy. Perché? Perché alla 100Km dei Campioni, sulla loro pista, davanti a tutti ci sono stati proprio loro. Con Valentino Rossi che nella sfida singola del sabato ha dovuto arrendersi proprio al fratello, accontentandosi della seconda piazza, e nella gara a coppie è invece salito, sempre insieme a Marini, sul gradino più alto del podio. Un podio che poi è stato completato da altri quattro che la pista del Ranch di Tavullia la conoscono più che bene: Stefano Manzi con Elia Bartolini e Mattia Pasini con Lorenzo Baldassari. Il record del circuito, però, resta quello stabilito da Marc Marquez nel 2014, stando a quanto si dice sulla stampa spagnola.

Il fine settimana del Ranch, comunque, era iniziato con l’arrivo di tutti gli ospiti della VR46, tra cui i colleghi della MotoGP Jorge Lorenzo (che ha chiuso con un dignitosissimo decimo posto in coppia con Dennis Foggia), Maverick Vinales (solo tredicesimo in coppia con Iker Lecuona), Alex Rins e Fabio DiGiannantonio (oltre a Marco Bezzecchi che fa parte dell’Academy). Prima giornata di prove e, sul finale, gara singola con Marini che, come già detto, ha chiuso davanti a Valentino Rossi prima della festa del sabato sera, tra grigliate, musica e chiacchiere tra vecchi amici con una grande passione in comune. Il giorno successivo, domenica, ritrovo dalla tarda mattinata e moto ancora in pista, con la 100Km che invece, proprio come un vero gran premio, ha preso il via nel primissimo pomeriggio, con tanto di partenza a piedi alla vecchia maniera. Manzi e Bartolini si sono messi subito in testa, chiudendo davanti la prima manche, ma è nel secondo turno che i fratelli Rossi e Marini hanno dato il meglio, probabilmente sfruttando anche quello che nel calcio viene definito “fattore casalingo”, riuscendo nel soprasso e andando a mettere le mani sui due prosciutti che costituivano il trofeo. Tantissimo, visto il luogo privato, anche il pubblico, entrato rigorosamente su invito e composto per lo più da giornalisti che poi- chi più, chi meno e chi per niente – hanno raccontato sui social o nelle varie testate le fasi salienti della due giorni. Insieme agli stessi protagonisti, che hanno letteralmente invaso Instagram con foto e filmati direttamente “dal campo di battaglia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tito Rabat (@titorabat)

More

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

Jorge Lorenzo a Tavullia per la 100 Km dei Campioni al Ranch: “Che figata, sei un grande Vale!"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo a Tavullia per la 100 Km dei Campioni al Ranch: “Che figata, sei un grande Vale!"

Un botto e un podio per Jack Miller nell’Australian Superbike con la Panigale V4R

MotoGP

Un botto e un podio per Jack Miller nell’Australian Superbike con la Panigale V4R

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene

di Giulia Toninelli

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene
Next Next

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy