image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 dicembre 2021

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene
Immaginate di dover gestire, gara dopo gara, la sfida titanica tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Immaginate di dover parlare ogni giorno con Toto Wolff e Chris Horner. E poi immaginate di essere i responsabili del disastro di Jeddah. Ecco, ora ringraziate il cielo perché neanche oggi vi siete svegliati Michael Masi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Inadeguato, corrotto, ignorante, incompetente. Di Michael Masi, il direttore di gara della Formula 1, in questa stagione è stato detto di tutto e dopo il disastro visto a Jeddah questo weekend le polemiche sono destinate solo ad aumentare. 

Masi ha preso il posto lasciato libero improvvisamente dopo la morte di Charlie Whiting, scomparso prima del via del Gran Premio d'Australia 2019 in modo inaspettato, ricoprendo così un incarico complicatissimo senza la giusta preparazione e il passaggio di consegne che sarebbe stato fondamentale per compiere nel modo corretto il lavoro di direttore di gara. 

Un lavoro che Masi quest'anno ha dimostrato di aver difficoltà a gestire, soprattutto se inserito nella guerra titanica in corso tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, e contemporaneamente anche tra i rispettivi team di Formula 1. Una sfida gestionale che avrebbe messo in crisi anche il più navigato Charlie Whiting ma che diventa insormontabile per il nuovo direttore, attaccato da stampa e piloti oltre che continuamente criticato dai team principal. 

20211206 151224600 9959

Una situazione già complessa che quest'anno si è fatta ancora più difficile con il weekend di Spa, dove la pioggia ha compromesso la gara costringendo la direzione gara a una scelta obbligata: non disputare il Gran Premio. La scelta di assegnare metà del punteggio con tre giri completati in regime di safety car però ha reso il momento complicato una farsa senza precedenti, giustamente criticatissima. 

Se il dramma di Spa non fosse sufficiente questo weekend il pasticcio logistico e mediatico si è replicato con la gestione del Gran Premio di Jeddah: bandiere rosse, trattative con i team mai viste prima, penalità inutili (e difficili da spiegare) e mancanza totale di spiegazioni, hanno dominato la domenica d'esordio in Arabia Saudita, penultima tappa del mondiale. 

Un pasticcio di cui Masi è colonna portante, capro espiatorio e volto mediatico al centro delle polemiche mondiali. Una situazione destinata a peggiorare ad Abu Dhabi dove, chi uscirà sconfitto dal mondiale, avrà tutto il diritto di appellarsi alla FIA e criticarne le scelte di tutta la stagione. 

Pensate quindi di svegliarvi, in questa settimana complicatissima, e di essere Michael Masi. L'uomo più odiato del circus e il più attaccato dai tifosi. Pensateci e ringraziate di non essere lui, perché questa stagione di Formula 1 è stata la preferita dai tifosi di tutto il mondo, ma la più terribile per lui. 

20211206 151217271 6965

More

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc&Max

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote
Next Next

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy