image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più

12 luglio 2021

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più
L’otto volte campione del mondo ha raccontato che il suo braccio continua a dargli problemi e che prima di Assen il dolore è stato talmente forte da fargli temere di non poter correre, al punto di avvisare Alberto Puig. Fastidi di una lenta ripresa che, però, è evidente e c’è. Mentre chi sembra in crisi piena è la Honda, con Stefan Bradl che lo ha anche ammesso: “Siamo in un momento di totale confusione”

L’aveva detto: più che al mondiale penso a una vacanza. Ma adesso che sta in vacanza, Marc Marquez pensa al mondiale: non a vincerlo, visto che i punti di distacco da Fabio Quartararo cominciano ad essere veramente tanti, ma almeno a raddrizzarlo. Perché è vero che la sua spalla non è al meglio e che il braccio lo costringe a fare i conti con dolori improvvisi, ma è altrettanto vero che il grande problema, adesso, è la Honda Rc213V. Una moto che sembra lontana anni luce da quella degli anni passati e che in più di una occasione ha tradito anche lo stesso Marc Marquez, a causa di una elettronica che sembra fare un bel po’ di capricci. Ne è consapevole Alberto Puig che, in una recente intervista, ha dichiarato: “Marc sta guidando con un braccio e mezzo, dobbiamo essere noi ad aiutarlo e metterlo nelle migliori condizioni e non lui a guidare sopra i problemi”. Anche perché quel braccio non può ancora affrontare sforzi troppo vigorosi, conMarc Marquez che ha anche raccontato un giallo che ha preceduto il GP d’Olanda. “In settimana – ha riferito l’otto volte campione del mondo – ho avuto una brutta infiammazione e ho pensato di non correre. Ho persino avvisato Alberto Puig che non ce l’avrei fatta, poi, per fortuna, il dolore è sparito il giorno dopo e in quel fine settimana ho potuto essere regolarmente in pista”.

Gli esperti dicono che può succedere, che la spalla di Marquez ha subito tre interventi chirurgici in pochi mesi e che per diverse settimane ha dovuto combattere una brutta infezione. Serve pazienza, quindi, e non c’è niente di cui allarmarsi. Anche episodi come quello raccontato dal pilota fanno parte del percorso di guarigione e Marc Marquez su quel percorso ci si è incamminato da parecchio tempo. Chi sembra non voler guarire, invece, è la sua moto: troppo scorbutica, troppo imprevedibile con l’elettronica e alle prese con problemi difficili da individuare. Figuriamoci da risolvere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“In termini generali non è andata così bene se si guarda ai risultati – ha detto Alberto Puig facendo un bilancio delle prime nove gare - Prima di tutto ci aspettavamo che Marc iniziasse la stagione regolarmente, cosa che non ha potuto fare, e poi abbiamo avuto Pol che faticava un po' a capire la nostra moto, e ha ancora problemi, così come Alex e Nakagami. Non sarebbe realistico dire che la stagione sta andando bene. La Honda deve migliorare, questa moto deve migliorare, dobbiamo farlo e non abbiamo altre opzioni. Stiamo capendo quali sono i veri problemi della moto e anche i piloti stanno gradualmente raggiungendo il loro potenziale, soprattutto Marc, che ha vinto al Sachsenring. Stiamo cercando di capire e questo è positivo”. Una ammissione in piena regola, quella di Alberto Puig, che sembra in qualche modo confermare quanto già detto nei giorni scorsi a ServusTV da Stefan Bradl, collaudatore di HRC. Il tedesco, senza troppi giri di parole, ha definito la situazione in casa Honda come “un momento di grande confusione”. 

“Marc Marquez – ha aggiunto il tedesco - deve ritrovare la strada. Si rende anche conto che attualmente non è in grado di aggirare i problemi tecnici della Honda come potrebbe aver fatto in passato. Anche gli avversari non hanno dormito in sua assenza, sono tutti migliorati. Questo vale sia per i produttori che per i piloti. Al momento le cose in Honda stanno andando un po’ in tilt, quindi dobbiamo cercare un’altra direzione. Me ne accorgo anch’io”. Una situazione di stallo che, secondo Pol Espargarò, che si sta accorgendo sulla sua pelle di quanto sia difficile prendere le misure alla RC213V di quest’anno, c’è una colpevole su tutte: l’elettronica:  “Quando l'elettronica non ti permette di aprire prima o solo nel punto perfetto, quando la trazione è data alla perfezione dall'elettronica, quando hai davanti una Ducati con 20000 ali che ti impediscono di prendere la scia e generano tanto di turbolenze incredibili e non puoi restare indietro o sorpassare, tutto diventa incredibilmente difficile. Le fabbriche hanno bisogno di questo livello di tecnologia per evolversi e portarlo in strada, a questo serve la MotoGP. A volte puoi guidare in maniera incredibile e finisci sesto e ti chiedi come può essere. Il binomio pilota-fabbrica entra in gioco qui. Conta tutto, moto e pilota, e tutto lo staff che ci circonda".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

MotoGP

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

Tag

  • Alex Marquez
  • Takaaki Nakagami
  • Alberto Puig
  • Lucio Cecchinello Racing
  • video
  • Stefan Bradl
  • Pol Espargarò
  • Marc Marquez
  • Honda
  • Classifica
  • Cadute
  • MotoGP 2021
  • Repsol Team
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carmelo Ezpeleta si prepara al dopo Rossi e pensa all’acquisto del Barcellona F.C.

di Redazione MOW

Carmelo Ezpeleta si prepara al dopo Rossi e pensa all’acquisto del Barcellona F.C.
Next Next

Carmelo Ezpeleta si prepara al dopo Rossi e pensa all’acquisto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy