image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vera sconfitta del Gran Premio di Monza è la Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 settembre 2021

La vera sconfitta del Gran Premio di Monza è la Ferrari
Mentre Lewis Hamilton e Max Verstappen si buttano fuori a vicenda, portando a casa un doppio zero, la lotta nel mondiale costruttori tra McLaren e Ferrari prende una piega inaspettata con la doppietta Ricciardo-Norris

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo zero a zero di Max Verstappen e Lewis Hamilton mantiene Red Bull e Mercedes sul filo di una lotta mondiale che vedremo trascinarsi fino all'ultima gara della stagione. Alle loro spalle però sono tanti quelli che lottano per conquistare posizioni sul mondiale piloti e sulla classifica costruttori. Tra queste, duellanti da inizio 2021, ci sono Ferrari e McLaren, che puntano entrambe a ottenere il terzo posto tra le scuderie in gara alle spalle di Red Bull e Mercedes. 

Il team di Maranello, nonostante gli alti e bassi di tutto l'anno, era riuscito nelle ultime gare a mantenere un vantaggio interessante nei confronti della squadra inglese, distaccata di 11 punti prima del fine settimana italiano. 

Il weekend di Monza si preannunciava una dura battaglia per Leclerc e Sainz, in pista con una monoposto che - a Monza - soffre particolarmente la mancanza di un motore extra competitivo come quello Mercedes di cui dispone la McLaren. Non è quindi un caso che il team di Zak Brown puntasse ad ottenere i migliori risultati nel weekend di Monza, ma la doppietta di questa domenica era un sogno neanche immaginabile. Daniel Ricciardo e Lando Norris capitalizzano il successo e regalano alla squadra un importante respiro nella lotta contro Ferrari. 

La McLaren recupera così completamente lo svantaggio e sale al terzo posto con un bottino di 13,5 punti sulla Ferrari. I Gran Premi ancora in calendario sono molti e per Leclerc e Sainz c'è tempo per cercare di recuperare ma questa, per la Rossa, era una batosta che, proprio nel fine settimana di casa, non ci voleva. 

20210913 175647065 9527

More

Ma quali Senna e Prost: Verstappen e Hamilton si stanno dimostrando molto meno intelligenti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma quali Senna e Prost: Verstappen e Hamilton si stanno dimostrando molto meno intelligenti

Mick Schumacher e lo straziante pensiero su Michael: “Rinuncerei a tutto per poter parlare di F1 con lui"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher e lo straziante pensiero su Michael: “Rinuncerei a tutto per poter parlare di F1 con lui"

Zandvoort batte Monza: gli Orange di Max Verstappen non hanno rivali

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Zandvoort batte Monza: gli Orange di Max Verstappen non hanno rivali

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Novak Djokovic è il "Re dei mortali", ma la sconfitta all'US Open brucerà per sempre

di Filippo Ciapini

Novak Djokovic è il "Re dei mortali", ma la sconfitta all'US Open brucerà per sempre
Next Next

Novak Djokovic è il "Re dei mortali", ma la sconfitta all'US...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy