image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vita di Schumacher sarebbe potuta andare diversamente. La moglie Corinna racconta i retroscena dell'incidente di Meribel

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 settembre 2021

La vita di Schumacher sarebbe potuta andare diversamente. La moglie Corinna racconta i retroscena dell'incidente di Meribel
Per la prima volta dall'incidente sulle nevi di Meribel del 2013, la famiglia Schumacher parla delle condizioni di salute di Michael e di quel terribile giorno di otto anni fa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Si è trattato di sfortuna. Nella vita non si può avere più sfortuna di così". Così Corinna Schumacher, la moglie del sette volte campione del mondo di Formula 1, descrive il terribile giorno che, in un attimo, ha cambiato la loro vita per sempre. 

Lo fa in occasione dell'uscita di Schumacher, l'attesissimo documentario sulla vita del Kaiser, disponibile su Netflix a partire dal prossimo 15 settembre. Dopo anni di riservatezza assoluta infatti, per la prima volta, la famiglia di Michael si apre al racconto degli ultimi anni, parlando di un Michael "diverso", che c'è ma che allo stesso tempo manca a tutti. 

Non è difficile immagine quindi quanto siano complesse e delicate le sue condizioni di salute, partendo dalle dolorose parole del figlio Mick che "darebbe qualsiasi cosa pur di parlare con lui di Formula 1".

20210909 125744238 1779

Corinna si sofferma invece sul giorno in cui tutto è accaduto, e sulla fatalità di un incidente casuale: "Non ho mai incolpato Dio per quel che è successo. Si è trattato di sfortuna. Nella vita non si può avere più sfortuna di così. Michael quel giorno mi disse che la neve non era ottimale e che avremmo potuto cambiare meta e andare a Dubai a fare skydiving. Le cose però, come sappiamo, sono andate diversamente". 

La moglie del Kaiser continua, raccontando il nuovo equilibrio della famiglia: "Viviamo insieme, seguiamo le cure, facciamo tutto affinché Michael stia bene e possa migliorare. Vogliamo che senta che la famiglia è unita. È evidente che Michael mi manchi tutti i giorni, manca ai nostri figli, manca alla famiglia tutta, a suo padre, a tutti quelli che gli vogliono bene. Tutti sentiamo la sua mancanza. Però Michael c’è, è diverso ma c’è. E questo ci dà forza".

20210909 125752270 9698

More

Il mese di Michael Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mese di Michael Schumacher

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Prima il mondiale, poi... la cintura? Ecco come Quartararo si sta preparando ad affrontare un tipo molto tosto [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta

Prima il mondiale, poi... la cintura? Ecco come Quartararo si sta preparando ad affrontare un tipo molto tosto [VIDEO]
Next Next

Prima il mondiale, poi... la cintura? Ecco come Quartararo si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy