image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lamborghini, non solo auto: l'incredibile storia della Design 90, la prima (e unica) moto marchiata Lambo

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 febbraio 2022

Lamborghini, non solo auto: l'incredibile storia della Design 90, la prima (e unica) moto marchiata Lambo
Sono soltanto sei gli esemplari di questa moto da collezione che ha visto il suo valore lievitare fino a prezzi stimati che si aggirano tra i 55.000 e i 75.000 euro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Lamborghini non fa rima solo con auto. E non stiamo parlando di Elettra, intesa come la nipote del fondatore Ferruccio. L'azienda di Sant'Agata Bolognese, tra una Miura e l'altra, negli anni ha saputo creare trattori, barche di lusso, perfino linee di abbigliamento ma anche una moto.

Stiamo parlando della Lamborghini Design 90, una due ruote nata nel 1986 grazie ad una collaborazione con Kawasaki che fornì i motori, vista la sua maggiore esperienza nel campo delle due ruote. Parliamo di un propulsore da 1100 cc che poteva erogare ben 130 cavalli - all'epoca tutt'altro che pochi. Basti pensare che poteva raggiungere i 258 chilometri orari, in pieno stile Lamborghini.

20220211 194743188 2429

La prima serie da 25 moto non venne mai ultimata ed il progetto si fermò quando ne erano state prodotte appena sei. E sei sono ancora oggi gli unici esemplari esistenti, che sono diventati talmente rari e ricercati dai collezionisti che i prezzi sono schizzati alle stelle. Ciascuno ha un valore stimato che oscilla tra i 55.000 ed i 75.000 Euro.

E pensare che inizialmente era stato deciso di metterla in commercio per quelli che oggi sarebbero 13.500 euro. La storia si fa anche così e sarebbe curioso sapere come sarebbe finita se la catena di montaggio non si fosse fermata sul più bello. Magari oggi saremmo qui a parlare dell'inizio di un altro capitolo di una storia di grandi successi.

More

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Suzuki Hayabusa

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

MotoGP

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

MotoGP

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

Tag

  • Lamborghini

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance

di Andrea Gussoni

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance
Next Next

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy