image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli?
Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 febbraio 2022

Una Suzuki Hayabusa da 400 cavalli? Sì, con un compressore nuovo e la follia di TTS Performance
Gli specialisti di TTS Performance si sono divertiti a potenziare ulteriormente una moto già velocissima, testandola in un aeroporto. La velocità massima? 233 Km/h... a metà manetta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La Suzuki Hayabusa è da sempre una delle moto più potenti sul mercato, ma a qualcuno tutto questo non basta. Stiamo parlando degli specialisti di TTS Performance, i quali, come mostrato sul loro canale YouTube, hanno deciso di impegnarsi duramente per portare un esemplare in loro possesso alla potenza mostruosa di 400 cavalli. Il tutto grazie all'aggiunta di un compressore volumetrico, tecnologia di cui sono specialisti, e di un intercooler, a cui si sono aggiunte delle lavorazioni per il serbatoio, rialzato di 40 millimetri per favorire il flusso d'aria, e un nuovo serbatoio dell'olio accessorio.

Le immagini del test sono davvero spettacolari, anche se le verifiche sul corretto funzionamento del mostro sputa fuoco che è stato assemblato sono durate poco: sebbene sia fantastico che TTS abbia un aeroporto nelle vicinanze che gli consente di eseguire alcuni test importanti, lo svantaggio di condividerlo con velivoli "reali" è che a volte questi ultimi hanno la necessità di usarlo per davvero. La moto non è quindi riuscita a compiere troppi giri prima che un elicottero atterrasse, ponendo fine a tutto il divertimento della giornata.

E se state morendo dalla voglia di sapere quanto veloce riesca ad essere una Haybusa da 400 cv vi basti sapere, Richard Albans, che la guidava, ha riferito di aver raggiunto circa 233 km/h a metà acceleratore. Se vi avanza un aeroporto telefonate a TTS. Si sa mai si riesca a scoprire cosa succede ruotando del tutto quella manetta.

More

L'ultima follia di SnailTv: kart da 400 CV col motore della Suzuki Hayabusa [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Kart da paura

L'ultima follia di SnailTv: kart da 400 CV col motore della Suzuki Hayabusa [VIDEO]

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

MotoGP

Sulle Aprilia di Espargarò e Vinales torna il viola per ricordare a tutti che a Noale le corse sanno vincerle

Musk è il più ricco del mondo, ma Tesla non paga un centesimo di tasse: ecco perché

Miliardi vaganti

Musk è il più ricco del mondo, ma Tesla non paga un centesimo di tasse: ecco perché

Tag

  • Suzuki Hayabusa

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Svelato il mistero di Valentino Rossi e Mooney: mancava l'ok di una commissione

di Chiara Rainis

Svelato il mistero di Valentino Rossi e Mooney: mancava l'ok di una commissione
Next Next

Svelato il mistero di Valentino Rossi e Mooney: mancava l'ok...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy