image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, sempre più vicino all’addio da Ferrari: dove andrà

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 aprile 2023

Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, sempre più vicino all’addio da Ferrari: dove andrà
Dopo mesi di indiscrezioni il direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies sarebbe vicino all'addio da Maranello: l'ex braccio destro di Mattia Binotto potrebbe passare in Alpha Tauri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Continuano, sempre più insistenti, le indiscrezioni sui cambiamenti in casa Ferrari. Una rivoluzione, come più volte è stata chiamata, iniziata con l'addio di Mattia Binotto e l'arrivo del team principal francese Fred Vasseur. Carta bianca per lui, sempre secondo le indiscrezioni, sulla nuova squadra di Maranello, sugli uomini più fidati scelti dal nuovo numero uno del muretto e sui cambiamenti da fare per riportare in alto la Ferrari. Lo ha assicurato anche il presidente della Ferrari John Elkann che, in una lettera dedicata agli azionisti, ha assicurato che gli obiettivi della squadra rimangono quelli di riportare alta la bandiera della rossa, e tornare a vincere il titolo di Formula 1. 

Così mentre si inseguono le voci sul futuro dei piloti Ferrari, da Charles Leclerc voluto in casa Mercedes a Carlos Sainz corteggiato dalla Audi in ottica 2026, anche tra i tecnici continuano gli addii, le novità e gli acquisti: solo di qualche giorno fa la notizia dell'arrivo, nel 2024, di due ingegneri di prestigio "rubati" da casa Red Bull e portati - dopo il periodo di gardening - a Maranello. Mentre nelle ultime ore si insegue la notizia di un sempre più vicino addio al GeS da parte di Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari e braccio destro dell'ex team principal Mattia Binotto. 

20230426 113813711 4760

Un possibile addio di cui si era già discusso molto negli ultimi mesi ma che lo stesso Vasseur aveva smentito con forza: "Conosco Laurent da 25 anni, da quando andava a scuola - aveva spiegato il team principal - Ho fiducia in lui, abbiamo una buona collaborazione e sarà uno dei pilastri dell’azienda in futuro. Ovviamente ci sono delle persone lasciano la squadra e altre che entrano, ma è così in ogni team di Formula 1: questo però non riguarda le figure chiave. Adesso abbiamo un gruppo solido da cui costruiremo il futuro".

Ora però l'addio è dato praticamente per certo, anticipato sia dalla nostra italiana Gazzetta dello Sport che da RacingNews365, che scrive: "Il direttore sportivo Ferrari, Laurent Mekies, è pronto ad unirsi all’Alpha Tauri. Lavorerà a fianco del team principal Franz Tost e sarà il primo tassello di un ampio riassetto organizzativo della scuderia con sede a Faenza".

More

Dalla Germania notizie su una falla nel sistema interno Ferrari: “Qualcuno sta facendo trapelare informazioni contro Vasseur”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Dalla Germania notizie su una falla nel sistema interno Ferrari: “Qualcuno sta facendo trapelare informazioni contro Vasseur”

Lapo Elkann difende Carlos Sainz e Charles Leclerc: il suo sfogo contro giornalisti e tifosi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lapo Elkann difende Carlos Sainz e Charles Leclerc: il suo sfogo contro giornalisti e tifosi

Binotto cuore ferrarista ricorda Schumacher: "Me lo porto dietro"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Binotto cuore ferrarista ricorda Schumacher: "Me lo porto dietro"

Tag

  • Frederick Vasseur
  • Mattia Binotto
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dalla Red Bull frecciatine alla Ferrari e a Vasseur: “Non capisco il suo ottimismo in questo momento”

di Riccardo Canaletti

Dalla Red Bull frecciatine alla Ferrari e a Vasseur: “Non capisco il suo ottimismo in questo momento”
Next Next

Dalla Red Bull frecciatine alla Ferrari e a Vasseur: “Non capisco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy