image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc a cuore aperto: "Il quaderno sui cui scrivo tutto, le vacanze in Sardegna e quello che invidio a Verstappen"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 giugno 2022

Leclerc a cuore aperto: "Il quaderno sui cui scrivo tutto, le vacanze in Sardegna e quello che invidio a Verstappen"
Il monegasco della Ferrari, reduce da tre fine settimana di gara da dimenticare, non molla il sogno di un successo mondiale e si prepara a scendere in pista in Canada, questo weekend, per ristabilire le gerarchie di inizio stagione. Prima però si racconta a cuore aperto su La Repubblica tra segreti, vacanze e molto altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le cose di un ragazzo normale: la passione per la musica, il modo in cui prende appunti su un quaderno per non dimenticare niente, l'orgoglio nei confronti della fidanzata - Charlotte - che tra pochi mesi diventerà architetto e i piani per le vacanze estive. 

Le cose di un ragazzo normale raccontate da un ragazzo che, di normale, ha ben poco: Charles Leclerc si racconta a cuore aperto in un'intervista di Alessandra Retico pubblicata sul numero odierno del quotidiano, a pochi giorni dal Gran Premio di Canada, occasione fondamentale per il monegasco per voltare pagina dopo i tre weekend disastrosi di Barcellona, Monaco e Baku. Nonostante i problemi della Ferrari però Leclerc continua a credere nella possibilità di vincere il titolo e sottolinea con fermezza: "Non mi arrenderò mai" aggiungendo alla fine dell'intervista che, a fine anno, si vede "Campione del mondo e basta". 

Una determinazione sicuramente fuori dal comune che si mescola alle cose normali, frutto dell'età di una vita vissuta - nonostante la velocità - accanto a ragazzi della sua età, accompagnato da hobby e passioni che appartengono a Leclerc come a qualsiasi altro 25enne. 

"Suonare il pianoforte mi aiuta - racconta Leclerc - lo facevo da piccolo, mio fratello Arthur è molto bravo, io ho ricominciato durante la pandemia riprendendomi il pianoforte che era da mia madre". Una fetta di creatività che riempie la vita del monegasco: "In futuro vorrei aprire una linea di abbigliamento. E' una delle mie passioni, credo che la moda sia un mezzo per esprimersi senza parlare. Per ora mi accontento di indossare delle cose che mi piacciono. La mia testa è impegnata a cercare di vincere il Mondiale".

Charles Leclerc ci crede ancora: "Voglio il mondiale"
Charles Leclerc ci crede ancora: "Voglio il mondiale"

Con il primo stipendio però la passione per i motori ha preso comunque il sopravvento su moda e musica: "Con il primo stipendio ho comprato una Fiat 500 del 1969, bianco sporco, cabriolet. La doppietta? Non ho avuto troppi problemi per guidarla. Poi sono andato in Indonesia a Bali con i miei migliori amici". E anche se la testa è tutta rivolta verso la lotta mondiale e la stagione di Formula 1 anche la pausa estiva, che per i piloti arriverà ad agosto, sarà fondamentale: "Andrò in Sardegna con i miei amici sulla mia barca Riva. Poi a Ibiza con la famiglia, ma resto concentrato: palestra e attrezzature a portata".

Concentrato in ogni momento, Leclerc racconta - nel corso dell'intervista - anche il grande segreto dei suoi famosi quaderni che, nel corso delle prove del venerdì e del sabato, gli vediamo consultare in continuazione: "Ci scrivo tutto: i miei feeling sulla macchina e le cose che voglio provare in pista. Mi vengono tante idee così me le appunto per non dimenticarle. E le scrivo a penna così sono certo di ritrovarle, prima usavo una app sul tablet che spesso mi cancellava tutto". 

E mentre non ci sono dubbi sul suo desiderio di lottare per vincere il titolo mondiale, un dubbio resta: c'è qualcosa che Leclerc invidia a Verstappen? "No e credo che neanche lui invidi qualcosa di me. Siamo due piloti diversi, io mi concentro su me stesso per essere la migliore versione di me, non sarò mai qualcun altro. Sono contento del mio sviluppo e continuerò a evolvermi".

More

Inizio da incubo per Leclerc nella settimana del Canada, la sfortuna non lo abbandona: ecco cos'è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Inizio da incubo per Leclerc nella settimana del Canada, la sfortuna non lo abbandona: ecco cos'è successo

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku

Che cosa vi perdete voi che spegnete la televisione quando si ritira la Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cosa vi perdete voi che spegnete la televisione quando si ritira la Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Leclerc
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli 80 anni di Giacomo Agostini: “L’altro giorno ero a 250 Km/h, ma ho paura della morte. Il mio record? Non vedo nessuno”

di Cosimo Curatola

Gli 80 anni di Giacomo Agostini: “L’altro giorno ero a 250 Km/h, ma ho paura della morte. Il mio record? Non vedo nessuno”
Next Next

Gli 80 anni di Giacomo Agostini: “L’altro giorno ero a 250...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy