image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cosa vi perdete voi che spegnete la televisione quando si ritira la Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 giugno 2022

Che cosa vi perdete voi che spegnete la televisione quando si ritira la Ferrari
Delusi, delusissimi, dal doppio ritiro della Ferrari a Baku i tifosi italiani si sono sfogati sui social a suon di "ho spento la TV, chissenefrega del resto". Simili, in tutto e per tutto, al fiume giallo che lasciava il Mugello dopo un ritiro di Valentino. Ma quante storie incredibili si perdono ad ogni gara lasciata a metà?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La delusione è il più indigesto dei sentimenti. Se ne sta a ferire e infastidire dentro la bocca dello stomaco senza scegliere che cosa fare, fermentando insieme a tristezza e rabbia. E l'antidoto, la medicina contro questo mal di stomaco, non c'è. Non c'è quando, in una domenica di passione davanti al televisore, da sperare resta poco. Il poleman del sabato, quello che deve raccogliere i pezzi dopo due weekend tragici alle spalle, vede sfumare il proprio successo insieme al fumo bianco che esce dalla sua power unit. Charles Leclerc che per la terza volta consecutiva passa dai sorrisi felici di un sabato perfetto agli occhi lucidi di una domenica da dimenticare. E la Ferrari che inizia ad avere più incertezze che speranze, più dubbi che voglia di rialzarsi. Davanti a questa, di delusione, viene solo voglia di spegnere la televisione e pensare ad altro.

Che il lunedì, le preoccupazioni e il lavoro sono vicini, stare anche a guardare un monegasco disperato che raccoglie i cocci del proprio cuore per andare a rispondere alle interviste dei giornalisti è troppo. E' troppo per chi la Formula 1 la vuole guardare per vedere vincere la propria, di passione, quella rossa come la Ferrari di Leclerc e Sainz. È troppo per chi sperava, dopo anni difficili e un super inizio di mondiale, di vivere finalmente un sogno. 

E allora chissenefrega di Perez e Verstappen, di ordini di scuderia e malumori, chissenefrega di Ricciardo e Norris che arrivano al traguardo in volata, di Vettel che ama Baku e Baku ama lui. Di George Russell ancora a podio, di Lewis Hamilton driver of the day, distrutto dal dolore alla schiena. 

Hamilton a Baku distrutto dal dolore alla schiena
Hamilton a Baku distrutto dal dolore alla schiena

Chissenefrega, no? No. No perché forse è vero che una cura contro la delusione di un tifoso amareggiato non esiste ma la passione per lo sport, per il motorsport, non riguarda solo la tifoseria. Non si spegne con l'uscita di scena del proprio favorito, non si conclude lì. La Formula 1 è fatta di storie che cambiano giro dopo giro, che riguardano anche solo un pilota o che in qualche modo li riguardano tutti.

Sui social, nel post gara di Baku, tra i soliti insulti a Binotto e le strampalate teorie cospirazioniste contro la Ferrari, pullulavano i commenti di chi "piuttosto di vedere Verstappen vincere" ha preferito spegnere tutto. Come quelli che lasciavano il Mugello, il biglietto pagato e la vista mozzafiato su uno dei circuiti più belli del mondo, dopo aver visto Valentino Rossi uscire di scena sotto lo stesso fumo bianco di motori distrutti e drammi sportivi. 

Le storie degli altri però, gli attimi che - anche se non riguardano il vostro favorito - resteranno per sempre nella storia del motorsport, sono storie che valgono sempre la pena di essere vissute, lette e guardate. Oltre la tifoseria, oltre le delusioni, oltre ciò che vorremmo vedere. Le storie degli altri sono carezza contro la tristezza di un doppio zero in classifica, un'occasione sfumata e un mondiale difficile da recuperare. 

Sono il vero motivo per cui vale la pena vivere questo sport da appassionati, più che da tifosi, e resistere alle delusioni che spezzano l'entusiasmo di chi segue il motorsport solo per un nome, un colore, un risultato. Fragile tifoseria che fuma e si rompe in un attimo come un motore in pista. 

More

A Baku il vero eroe è Lewis Hamilton che, distrutto dal dolore, si rialza ancora: ecco l'immagine più forte di questa domenica

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Baku il vero eroe è Lewis Hamilton che, distrutto dal dolore, si rialza ancora: ecco l'immagine più forte di questa domenica

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Anche Lapo Elkann deluso dalla Ferrari: il suo commento social dopo il disastro a Baku

Ferrari, che tristezza quando oltre alle spiegazioni mancano anche le parole

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, che tristezza quando oltre alle spiegazioni mancano anche le parole

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari
  • Televisione

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arón Canet ricoverato in ospedale dopo un incidente stradale. Ecco le sue condizioni

di Giulia Ciriaci

Arón Canet ricoverato in ospedale dopo un incidente stradale. Ecco le sue condizioni
Next Next

Arón Canet ricoverato in ospedale dopo un incidente stradale....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy