image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che tristezza quando oltre alle spiegazioni mancano anche le parole

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 giugno 2022

Ferrari, che tristezza quando oltre alle spiegazioni mancano anche le parole
Non è tanto il doppio ritiro di Baku, a far male. Non è neanche il momento nero che sta attraversando la Ferrari dopo uno splendido inizio di stagione. Non è la paura per l'affidabilità di una monoposto improvvisamente complicata. Il vero problema, e la più grande delle delusioni, è la mancanza di parole da parte di una squadra che invece oggi è chiamata, più che mai, a credere in questo mondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

I problemi arrivano tutti insieme per la Ferrari, come colpi di pioggia battente che colpiscono un terreno già scivoloso. Se dopo il ritiro di Charles Leclerc a Barcellona era impossibile e prematuro parlare di problemi di affidabilità sembra che invece il doppio zero collezionato a Baku dalla scuderia di Maranello dica, da solo, tutto ciò che gli uomini della squadra non riescono ancora a metabolizzare. 

Ad aggiungere disperazione e sconforto anche i ritiri di due dei quattro motorizzati Ferrari, in un clima di incertezza che colpisce la Ferrari proprio nel fine settimana, dopo il disastro di Monaco al muretto, in cui serviva essere perfetti dentro e fuori dalla macchina. Charles Leclerc ha fatto ancora una volta tutto ciò che poteva, incastrando la terza pole position di fila e la sesta della stagione nel sabato. Ha lasciato aperta la porta al passaggio di Sergio Perez in partenza a inizio gara ma la strategia della Rossa, reattiva dopo il ritiro di Sainz, sembrava dare al monegasco ottime possibilità per lottare per il mantenimento della prima posizione ritrovata. 

Non sapremo mai davvero come sarebbe andata a finire tra Verstappen e Leclerc a Baku in quello che, con ogni probabilità, sarebbe stato l'ennesimo testa a testa per la vittoria tra questi due rivali talentuosissimi e agguerriti. Non lo sapremo mai perché, ancora una volta, la macchina di Leclerc non l'ha portato fino alla fine. 

disastro Ferrari a Baku 2022
Ferrari, che disastro a Baku

E' un periodo nero che lascia tutti senza parole, nella tristezza generale di chi non sa dare spiegazioni (si torna ad un inquietante "dobbiamo capire" e una pericolosa situazione in termini di affidabilità) e non sa neanche trovare le parole di conforto per ricordare a tutti, piloti compresi, che il mondiale è ben lontano dalla sua conclusione. 

Anche Charles Leclerc, che dentro ogni batosta ha sempre cercato di caricare e caricarsi, questa volta getta la spugna: "Fa malissimo. Non so cosa dire". Tace per non rischiare di dire le cose sbagliate, per non finire nella centrifuga delle critiche di chi lo vuole mansueto, aggressivo, duro, morbido o in qualsiasi altro modo. Tace perché se parlasse Leclerc piangerebbe disperazione e delusione, lui che a questa squadra cerca sempre di dare tutto. Lui che per la terza volta consecutiva vede un sabato perfetto finire in una domenica da dimenticare. 

Tace per lasciare la parola agli altri, a una dirigenza, un muretto, un team principal, che però a loro volta non sanno cosa dire. Mattia Binotto negli scorsi giorni si è nascosto dietro dichiarazioni secondo cui la Rossa non sarebbe in lotta per il titolo mondiale perché l'obiettivo della squadra nel 2022 "era quello di tornare competitivi". Forse il peggior modo possibile per caricare una squadra che, adesso più che mai, ha bisogno di crederci più di tutti gli altri. Per lavorare più duramente, per recuperare, sperare, migliorare e salvarsi. 

Ha bisogno di parole, di spiegazione e di conforto, là dove invece regna il silenzio. 

More

Ci sono secondi in cui è o tutto o niente. Ed è lì che abita Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ci sono secondi in cui è o tutto o niente. Ed è lì che abita Charles Leclerc

Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

Tag

  • Mattia Binotto
  • Charles Leclerc
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?

[FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?
Next Next

[FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy