image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, che beffa: il motore è salvo ma la centralina appena sostituita si è spenta. Penalità in arrivo già a Jedda?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 marzo 2023

Leclerc, che beffa: il motore è salvo ma la centralina appena sostituita si è spenta. Penalità in arrivo già a Jedda?
Non dovrebbe essere stato un problema al propulsore quello che ha costretto Charles Leclerc al ritiro in Bahrain: a fermare la sua corsa verso il podio lo stallo della centralina (sostituita proprio prima dell'inizio della gara) che spegnendosi ha bloccato la gara del monegasco. In arrivo una prima penalità per Leclerc già a Jedda?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Oltre al danno per Charles Leclerc anche la beffa: il suo inaspettato ritiro in Bahrain, arrivato per un problema tecnico al 40esimo giro del primo Gran Premio dell'anno, sembrava dovuto ad un cedimento del propulsore, un problema alla power unit che ha fatto immediatamente gridare al pericolo in casa Ferrari per lo spettro della mancanza di affidabilità che lo scorso anno ha fortemente compromesso il mondiale del monegasco. 

Il team radio in cui Leclerc lamentava "no power" e il rumore di stallo proveniente dalla sua Ferrari sembravano infatti non lasciare dubbi sul motivo del ritiro: con la preoccupazione di una prima power unit già persa al via della stagione per la squadra di Maranello. 

Ora però emergono importanti aggiornamenti sul reale motivo del ritiro di Leclerc. Il suo motore, come riportato da Motorsport.com, non si è rotto ma si è "ammutolito": ad andare in black out completo infatti è stata la centralina, proprio quella che era stata sostituita - per precauzione - sulla vettura di Charles prima del via della gara. 

20230305 192538652 5466

Una nota positiva perché il motore potrà quindi essere riutilizzato e la power unit non dovrebbe essere rimasta compromessa da questo ritiro ma un campanello d'allarme più che evidente per la squadra di Maranello, che ora dovrà fare i conti con un impianto elettrico che evidentemente presenta delle problematiche da risolvere in fretta. Leclerc era infatti stato costretto a sostituire sia centralina che batteria prima del via, con ogni probabilità per un altro problema che era emerso tra le qualifiche e il pre gara.

Troppo e troppo in fretta per non far scattare l'allarme in Ferrari, che con Leclerc rischia già una pesante penalità in Arabia Saudita, a Jedda, il prossimo weekend di gara tra due settimane. La speranza infatti è quella di riuscire a recuperare la centralina sostituita per "precauzione" dopo le qualifiche di sabato, e rimontarla in Arabia Saudita dopo aver indagato sui problemi elettrici della vettura. Se così non dovesse essere il monegasco si ritroverà con 10 posizioni di penalità nel secondo appuntamento stagionale della Formula 1. Con una monoposto inferiore alla Red Bull e con il grande dubbio su un'affidabilità che potrebbe ancora compromettere le sue gare. Decisamente non il miglior inizio di stagione che potevamo immaginare per la Ferrari.

More

Charles Leclerc dopo il KO in Bahrain pensa alla superiorità della Red Bull: "Hanno trovato qualcosa"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc dopo il KO in Bahrain pensa alla superiorità della Red Bull: "Hanno trovato qualcosa"

È ancora profondo rosso: la Ferrari esce a pezzi dalla prova del Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

È ancora profondo rosso: la Ferrari esce a pezzi dalla prova del Bahrain

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È ancora profondo rosso: la Ferrari esce a pezzi dalla prova del Bahrain

di Giulia Toninelli

È ancora profondo rosso: la Ferrari esce a pezzi dalla prova del Bahrain
Next Next

È ancora profondo rosso: la Ferrari esce a pezzi dalla prova...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy