image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 luglio 2022

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen
Mattia Binotto domenica in Francia, dopo il terribile errore in pista di Charles Leclerc, ha detto di voler comunque lottare per il mondiale e di essere pronto a "vincere tutte e dieci le gare rimaste". Ma questo basterebbe a Charles per ottenere il titolo? Stando ai numeri no, non sarebbe comunque abbastanza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La desolazione e il mea culpa di Charles Leclerc dopo il terribile incidente che in Francia lo ha costretto al ritiro mentre si trovava al comando della gara al Paul Ricard, hanno trovato consolazione nelle parole del team principal Mattia Binotto che, assolvendo il pupillo di Maranello, ha cercato di infondere fiducia al team: "Possiamo ancora farcela e vogliamo vincere le prossime 10 gare". 

La macchina c'è, i piloti anche, ma il gap con Max Verstappen - lontano ben 69 punti da Charles Leclerc - appare oggi come un buco nero difficile da ricucire. Leclerc, il muretto, gli strateghi e la squadra non dovrebbero mai sbagliare fino alla fine dell'anno, la monoposto dovrebbe dimostrarsi stabile, concreta e sicura - dopo i tanti problemi di affidabilità visti in pista - e comunque il risultato potrebbe non bastare. 

Se Leclerc vincesse tutte e dieci le gare rimaste in calendario, come dichiarato da Mattia Binotto, il risultato potrebbe comunque essere a famore di Max Verstappen. I numeri infatti parlano chiaro: se il pilota della Red Bull arrivasse secondo ad ogni gara, compresa la sprint race che vedremo a Interlagos in Brasile, portando a casa anche tutti i punti addizionali del giro veloce, per Leclerc non ci sarebbe scampo nonostante le 10 vittorie. 

Ovviamente si parla di una possibilità molto remota ma che, in questo clima di grande tensione, rende chiaro quale sia l'enorme distacco che al momento divide i due duellanti per il titolo. 

Leclerc
Charles Leclerc

More

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...

di Andrea Gussoni

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...
Next Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy