image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 luglio 2022

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen
Mattia Binotto domenica in Francia, dopo il terribile errore in pista di Charles Leclerc, ha detto di voler comunque lottare per il mondiale e di essere pronto a "vincere tutte e dieci le gare rimaste". Ma questo basterebbe a Charles per ottenere il titolo? Stando ai numeri no, non sarebbe comunque abbastanza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La desolazione e il mea culpa di Charles Leclerc dopo il terribile incidente che in Francia lo ha costretto al ritiro mentre si trovava al comando della gara al Paul Ricard, hanno trovato consolazione nelle parole del team principal Mattia Binotto che, assolvendo il pupillo di Maranello, ha cercato di infondere fiducia al team: "Possiamo ancora farcela e vogliamo vincere le prossime 10 gare". 

La macchina c'è, i piloti anche, ma il gap con Max Verstappen - lontano ben 69 punti da Charles Leclerc - appare oggi come un buco nero difficile da ricucire. Leclerc, il muretto, gli strateghi e la squadra non dovrebbero mai sbagliare fino alla fine dell'anno, la monoposto dovrebbe dimostrarsi stabile, concreta e sicura - dopo i tanti problemi di affidabilità visti in pista - e comunque il risultato potrebbe non bastare. 

Se Leclerc vincesse tutte e dieci le gare rimaste in calendario, come dichiarato da Mattia Binotto, il risultato potrebbe comunque essere a famore di Max Verstappen. I numeri infatti parlano chiaro: se il pilota della Red Bull arrivasse secondo ad ogni gara, compresa la sprint race che vedremo a Interlagos in Brasile, portando a casa anche tutti i punti addizionali del giro veloce, per Leclerc non ci sarebbe scampo nonostante le 10 vittorie. 

Ovviamente si parla di una possibilità molto remota ma che, in questo clima di grande tensione, rende chiaro quale sia l'enorme distacco che al momento divide i due duellanti per il titolo. 

Leclerc
Charles Leclerc

More

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...

di Andrea Gussoni

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...
Next Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy