image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 luglio 2022

Leclerc potrebbe perdere il mondiale anche vincendo tutte le gare: ecco cosa basterebbe a Verstappen
Mattia Binotto domenica in Francia, dopo il terribile errore in pista di Charles Leclerc, ha detto di voler comunque lottare per il mondiale e di essere pronto a "vincere tutte e dieci le gare rimaste". Ma questo basterebbe a Charles per ottenere il titolo? Stando ai numeri no, non sarebbe comunque abbastanza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La desolazione e il mea culpa di Charles Leclerc dopo il terribile incidente che in Francia lo ha costretto al ritiro mentre si trovava al comando della gara al Paul Ricard, hanno trovato consolazione nelle parole del team principal Mattia Binotto che, assolvendo il pupillo di Maranello, ha cercato di infondere fiducia al team: "Possiamo ancora farcela e vogliamo vincere le prossime 10 gare". 

La macchina c'è, i piloti anche, ma il gap con Max Verstappen - lontano ben 69 punti da Charles Leclerc - appare oggi come un buco nero difficile da ricucire. Leclerc, il muretto, gli strateghi e la squadra non dovrebbero mai sbagliare fino alla fine dell'anno, la monoposto dovrebbe dimostrarsi stabile, concreta e sicura - dopo i tanti problemi di affidabilità visti in pista - e comunque il risultato potrebbe non bastare. 

Se Leclerc vincesse tutte e dieci le gare rimaste in calendario, come dichiarato da Mattia Binotto, il risultato potrebbe comunque essere a famore di Max Verstappen. I numeri infatti parlano chiaro: se il pilota della Red Bull arrivasse secondo ad ogni gara, compresa la sprint race che vedremo a Interlagos in Brasile, portando a casa anche tutti i punti addizionali del giro veloce, per Leclerc non ci sarebbe scampo nonostante le 10 vittorie. 

Ovviamente si parla di una possibilità molto remota ma che, in questo clima di grande tensione, rende chiaro quale sia l'enorme distacco che al momento divide i due duellanti per il titolo. 

Leclerc
Charles Leclerc

More

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Leclerc non si merita il titolo e l’andamento Ferrari è il miglior esempio per non farcela”: il campione del mondo spara a zero su Charles e Binotto

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E se la colpa dell’incidente in Francia non fosse di Leclerc? Rosberg lancia l’ipotesi

Tag

  • Max Verstappen
  • Charles Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...

di Andrea Gussoni

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez: il grande capo del circuito di Valencia racconta...
Next Next

Dalla grande paura per Valentino Rossi a quella per Marc Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy