image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, quanti danni! Gli incidenti del monegasco sono costati alla Ferrari una cifra da capogiro

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 dicembre 2021

Leclerc, quanti danni! Gli incidenti del monegasco sono costati alla Ferrari una cifra da capogiro
La stagione di Formula 1 si è appena conclusa e già si contano i danni: Sky Deutschland ha pubblicato la classifica dei costi di riparazione delle monoposto per ogni pilota. Secondo posto sul podio per il ferrarista Charles Leclerc con una cifra da capogiro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un anno molto sfortunato quello appena concluso per la carriera del pupillo di casa Ferrari, Charles Leclerc, che dopo essersi visto superare dal collega neo assunto a Maranello nella classifica piloti del 2021, ora primeggia in un'altra classifica, in cui però avrebbe preferito non essere presente. 

Leclerc infatti è al secondo posto sul podio dei piloti che in questa stagione sono costati di più alle rispettive scuderie per riparazioni alle monoposto dopo incidenti in pista nel corso dei weekend di gara. Primo in questo mondiale di rottamatori il rookie Mick Schumacher che, alla non ricchissima Haas, è costato la bellezza di 4.212.500 euro. 

Secondo il ferrarista, con una cifra di ben 4.046.000 euro di danni. Un importo notevole che va a braccetto con la sfortuna del monegasco, spesso spettatore del caos scatenatosi intorno a lui. La tanto criticata aggressività di Leclerc, che quest'anno lo ha portato a muro in più di un'occasione, è comunque ben visibile in questa classifica, che rispecchia l'andamento altalenante del suo 2021. 

Chiude il podio il vincitore del mondiale Max Verstappen con 3.889.000 euro di danni alla sua Red Bull: tra i costi maggiori gli incidenti di Silverstone e Monza ma anche quello di Baku, arrivato dopo una foratura in gara. 

Molto meno costoso l'anno di Lewis Hamilton, tredicesimo in classifica con 1.235.000 euro. Può sorridere l'Aston Martin che bilancia i danni di Lance Stroll, sesto con 2.686.000 euro, con quelli di Sebastian Vettel, diciottesimo con soli 660.000 euro. 

I piloti più attenti alle tasche della scuderia sono stati però quelli della Alpine, rispettivamente in penultima e ultima posizione con Fernando Alonso costato 315.000 euro alla squadra e Esteban Ocon 280.000 euro. 

Leclerc mow

La classifica completa: 

1. Mick Schumacher (Haas) 4.212.500 euro

2. Charles Leclerc (Ferrari) 4.046.000 euro

3. Max Verstappen (Red Bull) 3.889.000 euro

4. Nicholas Latifi (Williams) 3.116.500 euro

5. Valtteri Bottas (Mercedes) 2.713.500 euro

6. Lance Stroll (Aston Martin) 2.686.000 euro

7. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 2.606.500 euro

8. Nikita Mazepin (Haas) 2.468.000 euro

9. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) 1.950.000 euro

10. George Russell (Williams) 1.845.000 euro

11. Carlos Sainz (Ferrari) 1.756.000 euro

12. Lando Norris (McLaren) 1.453.000 euro

13. Lewis Hamilton (Mercedes) 1.235.000 euro

14. Pierre Gasly (AlphaTauri) 1.113.000 euro

15. Sergio Pérez (Red Bull) 939.000 euro

16. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 854.000 euro

17. Daniel Ricciardo (McLaren) 713.000 euro

18. Sebastian Vettel (Aston Martin) 660.000 euro

19. Fernando Alonso (Alpine) 315.000 euro

20. Esteban Ocon (Alpine) 280.000 euro

More

Ferrari 2022, spunta una clausola nel contratto di Leclerc: ora vincere è obbligatorio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari 2022, spunta una clausola nel contratto di Leclerc: ora vincere è obbligatorio

Ma quale "Barrichello", Carlos Sainz batte gli acclamati Leclerc e Norris. Ma può lottare per il titolo?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ma quale "Barrichello", Carlos Sainz batte gli acclamati Leclerc e Norris. Ma può lottare per il titolo?

Altro che avversari! I papà di Hamilton e Verstappen si sono scambiati messaggi per tutta la stagione

di Redazione MOW Redazione MOW

formula 1

Altro che avversari! I papà di Hamilton e Verstappen si sono scambiati messaggi per tutta la stagione

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perfino Draghi si inchina al Dottore: “Grazie a Valentino Rossi che, con Federica Pellegrini, ha reso grande l’Italia nel mondo”

di Maria Francesca Troisi

Perfino Draghi si inchina al Dottore: “Grazie a Valentino Rossi che, con Federica Pellegrini, ha reso grande l’Italia nel mondo”
Next Next

Perfino Draghi si inchina al Dottore: “Grazie a Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy