image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Liam Lawson lotta per dimostrare di essere pronto: il ritorno in F1 contro Alonso e Perez per guadagnarsi un sedile in Red Bull

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

29 ottobre 2024

Liam Lawson lotta per dimostrare di essere pronto: il ritorno in F1 contro Alonso e Perez per guadagnarsi un sedile in Red Bull
Nonostante la sedicesima posizione al traguardo, nel corso del Gp del Messico Liam Lawson ha lanciato un segnale forte e chiaro alla Red Bull, soprattutto nella lotta che lo ha visto protagonista contro Sergio Perez, proprio quando si fa il suo nome per il prossimo anno

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Liam Lawson è pronto a dare battaglia e dimostrare di essere all’altezza del sedile Red Bull, proprio quando i rumours di una sua promozione ai danni di Sergio Perez si fanno sempre più insistenti. Nonostante il sedicesimo posto alla bandiera a scacchi infatti, quella di Liam è stata una prestazione che ha dato prova di grande carattere, specie quando, proprio in lotta contro Perez, non si è lasciato intimorire, anzi: prima la dura difesa, con tanto di “idiota” via radio ai danni del messicano, che nel cercare di tenere il passo all’esterno ha anche pesantemente danneggiato la sua RB20, rendendo così ancor più da incubo la propria gara di casa; poi quel dito medio quando le strade tra i due si sono nuovamente incrociate nel finale di gara, sul rettifilo principale, a testimonianza di quanto sia bollente il clima in Red Bull, soprattutto in vista della prossima stagione.

I segnali lanciati da Liam però non si sono limitati alla pista, in quanto, anche nel dopo gara, il neozelandese è stato chiarissimo, soprattutto nei confronti di Perez: “una gara sì, molto deludente, soprattutto perché avevamo un pacchetto forte questo weekend. Abbiamo provato la strategia che ha funzionato la scorsa settimana, ma oggi non è andata bene. Avevamo bisogno di aria pulita ma sfortunatamente abbiamo trascorso l'intera gara sempre in scia alle altre vetture, quindi è frustrante.” Stuzzicato poi su quanto successo con Sergio, ha aggiunto “ci siamo confrontati dopo la gara e sì, è stata una bella chiacchierata. Era ovviamente arrabbiato, ma non so dove voleva che andassi, gli ho lasciato spazio e in curva 4 ma è arrivato tardissimo al punto di corda. Avevamo appena preso un po' d'aria pulita e onestamente il nostro ritmo non era male, quindi, non mi sono limitato a togliermi di mezzo. Gli ho lasciato spazio, ma prima in curva 4 mi ha portato fuori e poi non mi ha dato spazio alla 5. Io ho cercato di reagire ed evitare la collisione, ma non avevo nessun posto dove andare, quindi è frustrante, non era mia intenzione.”

20241029 095210278 8966

Liam sa che il prossimo anno è ormai alle porte e che, se vorrà essere al fianco di Max e giocarsi le sue carte in Red Bull, le gare che mancano da qui al finale di stagione saranno cruciali, dovendo dimostrare di avere la stoffa, oltre che le prestazioni, per meritare la promozione: in Texas ha dato prova di essere subito veloce, proprio come fatto nelle cinque gare dello scorso anno in sostituzione di Ricciardo, mettendo in ombra Tsunoda e rendendosi protagonista di una dura battaglia contro Fernando Alonso, mentre in Messico a farne le spese è stato Perez, il quale lascia il proprio GP di casa con un sorriso più che amaro, consapevole che forse non ci sarà modo di essere in gara il prossimo anno.

All’alba di questa stagione, dopo essere partiti senza alcun cambio nelle line up, il 2024 ha regalato un mercato ricco di colpi di scena, di cui lo stesso Lawson è stato protagonista. Se è vero però che l’appetito vien mangiando, staremo a vedere se effettivamente, in vista del prossimo anno, ci sarà l’ennesima rivoluzione in griglia.

20241029 095149568 2025

More

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cibo e corse

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

di Luca Vaccaro

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano
Next Next

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy