image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

29 ottobre 2024

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano
41 punti messi a segno contro i 22 di Mclaren, oltre al sorpasso su RedBull. Con la vittoria e il terzo posto ottenuti in Messico, la Ferrari mette nel mirino il titolo costruttori, ora non più troppo distante

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Dopo il dominio degli Stati Uniti, per iscriversi definitivamente alla lotta per il titolo costruttori serviva replicare quanto di buono fatto, e in Messico la Ferrari non si è di certo tirata indietro. Carlos Sainz domina la gara, Charles Leclerc conquista il podio, nonostante lo spavento dell’ultima curva nel finale di gara -che ha concesso a Lando Norris la seconda posizione- e poi, approfittando della possibilità di pit-stop, mette a segno un giro veloce che, ancor più del punto guadagnato, annovera a gran voce le ambizioni della Ferrari. Il secondo posto in classifica non basta più, specie se le prestazioni sono quelle delle ultime gare: da Zandvoort sono arrivate 3 vittorie e ben quattro ulteriori podi, risultati che hanno permesso alla rossa di riportarsi con forza in lotta per il mondiale costruttori, con la il gap che la separa da Mclaren ora di soli 29 punti. Una Ferrari rivitalizzata dagli aggiornamenti introdotti nel corso del gran premio di Monza, che ne hanno limato i difetti pur mantenendone i pregi, oltre ad ampliarne la finestra di performance ottimale, il vero grattacapo dei team durante questa stagione.

20241029 094252016 2055

Ma il fattore tecnico però, non è l’unico determinante, in quanto a pesare è stato anche l’operato della squadra e dei piloti: oltre alle tre vittorie nelle ultime 6 gare, ovviamente cruciali nella risalita, spesso si è massimizzato il potenziale del pacchetto con Charles e Carlos, grazie a strategie perfette e il merito di farsi trovare sempre pronti ad approfittare delle opportunità che i vari fine settimana hanno offerto. Un lavoro che invece non è riuscito a né Red Bull né a Mclaren, specie nelle ultime gare: Red Bull paga soprattutto le grandi difficoltà a livello tecnico, con la RB20 in netta difficoltà rispetto alle avversarie, appesa alle prestazioni di un Max Verstappen costretto spesso ad andare oltre il limite; Mclaren invece paga le tante opportunità sprecate in pista, sia con Lando Norris che con Oscar Piastri. Una crescita sottolineata anche dal team principal Fred Vasseur, il quale, oltre a lodare l’operato della squadra, ha sottolineato come in Brasile, teatro del prossimo round, importante sarà ripartire da zero: "Siamo a -29 dalla McLaren nel Mondiale Costruttori, ma manterremo lo stesso atteggiamento. Spero che tutta la stampa si concentri sul duello tra Max e Lando e della penalità di Verstappen. Che nessuno si concentri su di noi. Noi dobbiamo fare il nostro e vedremo come andrà nel prossimo weekend". "Da Zandvoort in poi siamo andati molto meglio. A Monza abbiamo portato degli aggiornamenti ed è andata molto bene. All'inizio pensavamo che fosse solo questione di tipologie di piste incontrate, come Monza e Baku, ma poi abbiamo fatto bene anche a Singapore e siamo andati bene ad Austin e anche qui in Messico, per cui ora penso che andremo bene ovunque fino alla fine. Ma attenzione, non sarà solo questione di come andrà la vettura, penso che sia anche il lavoro del team a essere buono. Dovremo ripartire da zero in Brasile la prossima settimana".

20241029 094257404 9906

Con più di duecento punti ancora da assegnare, la lotta è dunque più viva che mai, ancor di più se si considera che in Brasile in Qatar si aggiungerà anche l’incognita del weekend Sprint, dove la chiave per riuscire a performare al meglio sarà quella di farsi trovare pronti dopo i soli sessanta minuti di FP1.

Lo scorso anno la rossa aveva ben performato a Las Vegas e Abu Dhabi, con Leclerc in entrambe le occasioni a podio, in seconda posizione, mentre maggiori difficoltà avevano caratterizzato sia il Qatar che il Brasile, con entrambi i round avari di soddisfazioni. Quest’anno, per continuare a sognare nel titolo, bisognerà portare avanti il trend degli ultimi appuntamenti, anche laddove la SF23, profondamente diversa dall’attuale vettura, aveva faticato. La Ferrari sembra essere ritornata in grande forma, e con lei anche l’ambizione di riportare, dopo anni ormai, qualcosa di grande a Maranello.

More

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cibo e corse

Ferrari, Briatore boccia Hamilton: “Meglio Newey”. Intanto arriva Crazy Pizza a Torino? E sul mondiale di Formula 1: “Ecco chi vince”

La F1 è in Messico ma McLaren e Norris restano ad Austin: chiesta la revisione per penalità, mentre Max pensa al Mondiale

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 è in Messico ma McLaren e Norris restano ad Austin: chiesta la revisione per penalità, mentre Max pensa al Mondiale

Norris, così non va: Lando non è pronto per il mondiale e Verstappen corre per il quarto titolo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Norris, così non va: Lando non è pronto per il mondiale e Verstappen corre per il quarto titolo

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Scuderia Ferrari
  • Sport

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, Mick Doohan sembrerà un po’ democristiano ma ha detto la verità: “Bagnaia e Martín? Sono entrambi disperati”

di Cosimo Curatola

Ok, Mick Doohan sembrerà un po’ democristiano ma ha detto la verità: “Bagnaia e Martín? Sono entrambi disperati”
Next Next

Ok, Mick Doohan sembrerà un po’ democristiano ma ha detto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy