image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo strano consiglio di Alvaro Bautista per Marc Marquez: “Deve cambiare stile di guida”. Sì, proprio come Valentino

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 luglio 2023

Lo strano consiglio di Alvaro Bautista per Marc Marquez: “Deve cambiare stile di guida”. Sì, proprio come Valentino
Marc Marquez è arrivato in MotoGP inventando un modo diverso di guidare, estremizzando lo stile di Daniel Pedrosa e obbligando gli altri a seguirlo. Ora però, secondo Alvaro Bautista, Marc dovrà ripensare il suo approccio alla moto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sembra di essere tornati indietro a qualche anno fa, quando in una MotoGP dominata da Valentino Rossi cominciò ad arrivare una nuova generazione di piloti, che poi la gente avrebbe etichettato come i fantastici quattro: Stoner, Lorenzo, Pedrosa e lo stesso Valentino Rossi. Lo stile di guida, da tondo e regolare e con qualche intuizione presa dalla guida dei motori due tempi, si fece più estremo, affilato. Valentino, che all’epoca viaggiava verso i trent’anni, rispose adattandosi, anzi aggiungendo l’idea della gamba a penzoloni in staccata che ormai da anni è un’abitudine per la stragrande maggioranza dei piloti. Poi è arrivato Marc Marquez, il gomito in terra e la moto di traverso, il che ha richiesto a chi c’era di adattarsi e a chi è arrivato di imparare così. Marc dal canto suo ha preso le idee di Daniel Pedrosa, all’epoca suo compagno di squadra, e le ha estremizzate, costringendo i produttori di abbigliamento tecnico ad aggiungere le saponette sui gomiti. In una lunga intervista per Manuel Pecino su YouTube, Alvaro Bautista ha spiegato come, al momento, stia succedendo la stessa cosa: “Marc è in una situazione difficile, anche se da fuori non puoi sapere tutto”, ha risposto quando gli è stato chiesto un punto di vista sulle sue condizioni. “Gli infortuni condizionano il fisico e devi lavorare anche sul lato mentale. Rimanere fuori per tante gare e con tanti interventi chirurgici ti mette alla prova anche dal punto di vista psicologico. Marc ha un grande talento, ora però non può contare solo su questo. Poi a livello tecnico non è nella situazione migliore, la Honda non gli permette di guidare come vuole”.

Ciò di cui non si parla abbastanza però, e che Alvaro ha capito bene anche grazie ad un test con la MotoGP, è quanto le moto siano cambiate negli ultimi quattro anni: “Credo anche che ci sia stato un cambiamento in MotoGP con tanta aerodinamica, tanta elettronica e tante innovazioni in questo periodo. E questo boom è iniziato quando Marc si è fatto male per la prima volta. Quando è tornato, ha trovato una MotoGP molto diversa che si guida in un’altra maniera, con meno aggressività. Lui è sempre molto aggressivo e vuole guidare in quel modo, però ora questo non funziona e non può farlo. Con tanta aerodinamica bisogna guidare in modo più dolce. Deve capire come guidare questa nuova MotoGP, perché non è più la moto di prima. C’è stato un grande sviluppo, le cose sono cambiate e lui deve adattarsi”.

Bautista ha ragione, in quattro anni sono cambiate le moto - grandi pressoché il doppio con tutta l’aerodinamica che si portano addosso - e si è evoluta la tecnologia, dalle gomme alla gestione elettronica. A questo si aggiungono gli abbassatori ed un modo di guidare, anche in termini di strategia, del tutto nuovo: la scia di chi è davanti è diventata determinante ma non sempre positiva, perché lo pneumatico anteriore si surriscalda e si crea un effetto tunnel, le moto sono più difficili da frenare ed accelerano più in fretta. Mentre Brad Binder risponde a tutta questa innovazione con traversi da supermotard, Marc dovrà fare un reset mentale e ripartire con una guida diversa, costruita (anche) tenendo a mente l’innovazione di questi ultimi anni.

More

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

Guido Meda lancia l’appello: "Salviamo le BMW K100". No alle personalizzazioni che spersonificano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guido Meda lancia l’appello: "Salviamo le BMW K100". No alle personalizzazioni che spersonificano

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi: “Lo abbiamo fatto per rivivere quei momenti”
Next Next

Valentino Rossi, l’ultima fatica è per i fan dei vecchi tempi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy