image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Loris Capirossi a gas aperto: "Vorrei Marquez su una Ducati, Morbidelli e Bagnaia amici fino a un certo punto"

25 novembre 2021

Loris Capirossi a gas aperto: "Vorrei Marquez su una Ducati, Morbidelli e Bagnaia amici fino a un certo punto"
Ospite di MotoG-Podcast, l'ex campione del mondo s'è prestato al "gioco delle coppie", scegliendo Marc Marquez per la Ducati Desmosedici. Ma ha parlato anche di amicizia "che non può esistere in pista" e di Valentino Rossi che "sembra sereno davvero"

“Mi piacerebbe vedere Marc Marquez su una Ducati” – Loris Capirossi lo ha detto ai microfoni di Paolo Ianieri e Zoran Filicic, nell’ultima puntata di MotoG-Podcast, raccontando aneddoti della sua carriera, ma soprattutto ripercorrendo le fasi salienti del 2021 attraverso il punto di vista di uno che ha smesso di essere pilota, ma non di vivere di MotoGP. “Ho pensato che per me sarebbe dovuto bastare ad Assen – ha detto – quando sono rimasto schiacciato sotto la carena della mia moto. Lì è entrata in gioco anche la paura, che c’era anche prima, ma verso la quale c’era un approccio differente. A Valencia, alla fine, ho vissuto l’emozione più bella, perché ho corso con il numero di Marco Simoncelli sul cupolino, quella è stata la prima gara in cui ho avuto davvero la paura nel polso destro, ma voler far correre a Marco la sua ultima gara”.

Un tema, quello dell’ultima gara, che inevitabilmente riporta a Valentino Rossi. “L’ho visto tranquillo – ha aggiunto Loris Capirossi – Certo che per lui non deve essere stato facile dopo una carriera così lunga, ma m’è sembrato davvero sereno. E comunque Valentino resterà in qualche modo in MotoGP”. Lo farà con il suo team e, soprattutto, con i ragazzi dell’Academy, con Capirossi che in proposito risponde a Jorge Lorenzo: “Non è vero che non esistono più le rivalità in MotoGP. Magari non esistono le inimicizie, ma quando si gareggia c’è sempre rivalità. Prendiamo Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia, se dovessero lottare per il mondiale non sarebbero mica così tanto amici in pista. Continuerebbero ad esserlo fuori, ma non certo in pista. Per vincere bisogna essere un po’ ignoranti, adesso è tutto molto social e magari si vede di meno, ma non è cambiato niente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Loris Capirossi (@capirossiloris)

La MotoGP, insomma, è comunque la stessa di quando lui, il giovanissimo Loris Capirossi, andava alle gare insieme al suo idolo: Fausto Gresini. Fino a diventarne compagno di squadra, fino a batterlo e fino a far nascere una amicizia che adesso s’è trasformata in un grande vuote. “E’ stato un grande uomo, una persona passionale, molto onesta e quindi anche molto diretta – ha proseguito Capirossi – E’ stato un gran pilota, un gran team manager e questo suo essere diretto a volte ha portato anche a qualche discussione, ma non trovi nessuno che ti dice male di Fausto. Tanto che Di Giannantonio e Enea Bastianini sono tornati con lui, anche se lui non c’è e c’è la sua famiglia a portare avanti il suo sogno”.

Due giovani italiani che potranno dire la loro in MotoGP, in sella alla Ducati Desmosedici e con una squadra che, nonostante la grande assenza di Fausto Gresini, è rodata e non certo nuova alle dinamiche del mondiale. Con uno dei due piloti, Enea Bastianini, che potrebbe anche regalare qualche soddisfazione grandissima: “Enea Bastianini mi ha sorpreso, è stato capace di fare bene sin da subito e il bilancio di questa stagione per lui è più che positivo se si considera che comunque non aveva una moto uguale a quella degli ufficiali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Loris Capirossi (@capirossiloris)

Perché adesso, forse più che in passato, la moto è importante, tanto che l’attuale campione del mondo, Fabio Quartararo, è stato molto chiaro con Yamaha: “E’ normale che faccia un po’ di pressione – ha spiegato Loris Capirossi – Quando vedi che sulle moto degli altri ci sono tante novità e sulla tua ce ne sono poche, cominci a spingere per poter avere quello che vuoi. La verità, però, è che le vere moto del 2022 le vedremo a Sepang e sarà quella l’occasione per capire se Yamaha si sarà allineata, accontentando Fabio Quartaro, o meno”.

Se il francese non avrà quello che vuole potrebbero aprirsi incredibili prospettive di mercato, con Loris Capirossi che, a proposito di moto e piloti, s’è anche prestato ad un gioco: riformare le coppie in base alle caratteristiche. “Francesco Bagnaia – ha concluso – è uno che guida molto pulito e quindi lo vedrei bene su una Yamaha, anche se ultimamente Pecco s’è molto adattato alla Ducati. Quanto alla Ducati, invece, non nascondo che mi piacerebbe vedere Marc Marquez su una Desmosedici. Mentre Fabio Quartararo per ora lo vedo bene dove sta, perché lui e la sua M1 sembrano aver trovato una armonia perfetta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Loris Capirossi (@capirossiloris)

More

KTM pesca in casa Ducati: Guidotti e Sterlacchini per tenere il passo

MotoGP

KTM pesca in casa Ducati: Guidotti e Sterlacchini per tenere il passo

Jacky Ickx ci prova: “Così è frustrante, la Formula1 avrebbe bisogno di Valentino Rossi”

MotoGP

Jacky Ickx ci prova: “Così è frustrante, la Formula1 avrebbe bisogno di Valentino Rossi”

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso

MotoGP

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso a RiVale: "Sotto il diluvio di Valencia 2018 non capivo perché andasse così forte. Per fortuna hanno dato bandiera rossa"

di Redazione MOW

Andrea Dovizioso a RiVale: "Sotto il diluvio di Valencia 2018 non capivo perché andasse così forte. Per fortuna hanno dato bandiera rossa"
Next Next

Andrea Dovizioso a RiVale: "Sotto il diluvio di Valencia 2018...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy