image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso

24 novembre 2021

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso
Nell’elencare i successi del passato, l’ingegnere italiano omette il nome di Andrea Dovizioso. Poi spiega: “Nel 2020 eravamo arrivati alla fine di una storia, non c'era più la fiducia reciproca per raggiungere certi risultati. Nel 2021 è stato tutto diverso”

Pecco Bagnaia vice campione del mondo, Johann Zarco migliore tra i piloti di una squadra privata, titolo team e costruttori messi nel sacco. Il bilancio di Ducati per il 2021 è più che positivo, anche se è chiaro che, come ha ammesso Gigi Dall’Igna, manca la corona più importante e più ambita, che è invece finita sulla testa di Fabio Quartararo all’interno del box Yamaha. Però è chiaro che a Borgo Panigale si parli, ormai, di scommessa vinta.

Il benservito per Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci e, di fatto, la rivoluzione totale in seno alle squadre dei team Ducati, son stati un rischio che proprio Gigi Dall’Igna ha voluto correre, con l’ingegnere italiano che, adesso, ha voluto tirare le somme. Facendo, chiaramente, i conti con il passato e finendo per dimenticare, forse non proprio involontariamente, il nome di Andrea Dovizioso. “In passato – ha detto a paddockGP - abbiamo fatto ottime gare con diversi piloti come Iannone, Petrucci, Miller, Bautista: non è solo in questa stagione che siamo riusciti ad essere veloci con molti dei nostri piloti”. Manca un nome, però, ed è quello del pilota che per tre volte negli ultimi anni ha dovuto arrendersi solo allo strapotere di Marc Marquez e della Honda: Andrea Dovizioso. I rapporti, soprattutto nel 2020, si sono definitivamente incrinati tra il forlivese e la casa di Borgo Panigale e Gigi Dall’Igna sembra ammetterlo senza girarci troppo intorno: “Nel 2020 eravamo arrivati alla fine di una storia, non c'era più la fiducia reciproca per raggiungere certi risultati. Nel 2021 è stato tutto diverso, c'è assoluta fiducia dei tecnici nei piloti e viceversa: questo fa la differenza. La moto è sicuramente migliorata, ma c'è anche il contributo dei piloti : è sempre importante , la tecnologia non conta se non hai un pilota che sappia fare la differenza. Credo che sarà lo stesso anche in futuro”.

Una affermazione, quest’ultima, da cui traspare una consapevolezza e cioè che adesso un pilota in grado di vincere c’è realmente. Perché Gigi Dall’Igna, non fosse altro che per deformazione professionale, sta ai numeri e parlano chiaro: Pecco Bagnaia può farcela. Ci ha messo un po’ a centrare la vittoria, ma poi non si è più fermato: “Pecco ha fatto un lavoro incredibile  - ha concluso Dall’Igna - nella seconda parte della stagione è stato probabilmente il migliore, ha vinto 4 delle ultime 6 gare, e potevano essere 5. Migliorava continuamente di anno in anno e non ha ancora raggiunto il livello massimo”. Così come anche Ducati sembra non aver espresso ancora tutto il suo potenziale, visto che a Valencia la stagione 2021 s’è conclusa con un podio di sole Desmosedici e che è stato un chiaro avvertimento per tutti gli altri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

Valentino Rossi un leader politico. Jean Michel Bayle: “Preferisco gli avventurieri”

MotoGP

Valentino Rossi un leader politico. Jean Michel Bayle: “Preferisco gli avventurieri”

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

MotoGP

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

Tag

  • Ducati
  • Lenovo
  • Motofestival
  • MotoGP
  • MotoGP 2021

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jacky Ickx ci prova: “Così è frustrante, la Formula1 avrebbe bisogno di Valentino Rossi”

Jacky Ickx ci prova: “Così è frustrante, la Formula1 avrebbe bisogno di Valentino Rossi”
Next Next

Jacky Ickx ci prova: “Così è frustrante, la Formula1 avrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy