image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 novembre 2021

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona
Lo spagnolo della KTM è finito sulla ghiaia per ben 26 volte su 18 gare, mentre Marc Marquez lo ha fatto per 22 volte, ma ha partecipato solo a 14 gran premi. Il 27% delle cadute complessive, infine, è stato con una Honda, a conferma che la RC213V è una moto su cui bisognerà lavorare tantissimo. Tante cadute anche in casa Ducati, mentre Valentino Rossi è “il migliore delle Yamaha”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pol Espargarò l’aveva detto: “non ero mai caduto così tanto in carriera”. E se alcune colpe saranno certamente sue, molte, almeno a vedere i dati, sono state della Honda RC213V, una moto che si è rivelata distante anni luce dalla “ammazzacampionato” che era in passato. I quattro piloti dell’Ala Dorata, infatti, hanno collezionato solo nel 2021 il 27% del totale delle cadute che si sono verificate in questa stagione in MotoGP. 278 crash di cui, appunto, ben 75 con una Honda.

Un dato significativo e che diventa ancora più pesante andando ad analizzarlo nel dettaglio: 12 crash per Taka Nakagami, 19 per Alex Marquez, 20 per Pol Espargarò e addirittura 22 per Marc Marquez (le altre due cadute sono state di Bradl). L’otto volte campione del mondo, ragionando in percentuale, è anche il pilota che è caduto di più nell’arco della stagione, perché se è vero che Iker Lecuona è andato a far visita alla ghiaia per 26 volte, è altrettanto vero che Marc Marquez ha partecipato a soli 14 gran premi dei 18 previsti dal calendario.

Il fenomeno di Cervera cade ancora troppo, dunque, e quest’anno l’elettronica della Honda non lo ha aiutato abbastanza, con il 93 che dovrà imparare a prendersi qualche rischio in meno adesso che il fisico non è più quello di un tempo e la carta di identità indica che i 30 sono vicini.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche a Borgo Panigale i meccanici hanno avuto un bel da fare, visto che i sei piloti della Rossa (8 con Pirro e Rabat) sono finiti in terra per 72 volte: 15 volte è toccato a Enea Bastianini, 14 a Jorge Martin, 12 a Jack Miller, 10 a Johann Zarco, 9 a Luca Marini, 7 a Jack Miller, 3 a Michele Pirro e 2 a Tito Rabat.

Sul podio delle moto più avvezze a rinnovare le carene anche le RC16 di KTM, con 58 cadute complessive. Gran parte del lavoro, come già accennato, lo ha fatto Iker Lecuona, che da solo  ne ha messe nel sacco quasi il 50%, seguito da Miguel Oliveira con 12 escursioni sulla ghiaia, Danilo Petrucci con 10, Brad Binder con 9 e Dani Pedrosa con una.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se Pol Espargarò con la Honda non ha scherzato, finendo anche per farsi male e dover saltare l’ultimo gran premio a Valencia, suo fratello Aleix con l’Aprilia non è stato da meno. La moto italiana è finita in terra per 32 volte in totale, di cui 18 proprio con Aleix Espargarò, mentre Lorenzo Savadori ha collezionato 10 crash e Maverick Vinales, nonostante le pochissime partecipazioni, ne ha infilati ben 4 nel tentativo di prendere confidenza con il motorone di Noale e con un mezzo che è ben diverso dalla Yamaha a cui era abituato.

A proposito di Yamaha, è sotto il simbolo dei tre diapason che si sono registrati i record opposti, con Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow che non sono mai caduti in questa stagione nei pochi gran premi a cui hanno partecipato. Per quelli di Iwata i crash complessivi sono stati 21, con Valentino Rossi “migliore delle Yamaha” (9) seguito dal campione del mondo Fabio Quartararo (7), Franco Morbidelli (2),  Jake Dixon (2) e Garrett Gerloff (1).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Chiude la classifica delle cadute del 2021, invece, la Suzuki, con Joan Mir e Alex Rins che sono finiti in terra complessivamente solo 20 volte. Anche qui le gerarchie del box son state sovvertite, visto che Rins ha “stracciato” Mir con 12 crash contro 8. Segno, come ha detto anche l’ex campione del mondo, che la moto è più che affidabile, ma anche che non mette nelle condizioni di rischiare abbastanza perché manca di potenza rispetto alle altre della griglia

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

MotoGP

Valentino Rossi tranchant: sono stato una testa di ca**o!

Joan Mir avverte Suzuki: “La squadra deve avere fame. Su Valentino Rossi non ho altro da dire”

MotoGP

Joan Mir avverte Suzuki: “La squadra deve avere fame. Su Valentino Rossi non ho altro da dire”

Valentino Rossi dal casco ai pannolini: "l'ha voluto il destino ed è bellissimo"

MotoGP

Valentino Rossi dal casco ai pannolini: "l'ha voluto il destino ed è bellissimo"

Tag

  • Aprilia
  • Cadute
  • Crash
  • Ducati
  • Ecstar
  • Honda
  • KTM
  • Lenovo
  • Marc Marquez
  • Monster Energy
  • Motofestival
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Record
  • RedBull
  • Suzuki
  • Valentino Rossi
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sentenza di Ralf Schumacher: “Verstappen non ha chance, ecco perché vincerà Hamilton”

di Redazione MOW

La sentenza di Ralf Schumacher: “Verstappen non ha chance, ecco perché vincerà Hamilton”
Next Next

La sentenza di Ralf Schumacher: “Verstappen non ha chance,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy