image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini: “Formula 1 e Superbike sono noiose, lo dico da appassionato. Anche dal divano sai come finirà"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 luglio 2023

Luca Marini: “Formula 1 e Superbike sono noiose, lo dico da appassionato. Anche dal divano sai come finirà"
La MotoGP continua ad ispirarsi alla Formula 1, eppure forse dovrebbe essere il contrario. Mentre l’automobilismo produce gare noiose, scombinate solo da guasti, eventi climatici o incidenti, il motomondiale è semplicemente imprevedibile. Cosa che, comunque, sembra apprezzata anche dai piloti stessi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questi ultimi anni di motomondiale non sono mancate le critiche a Dorna, che con l’addio di Valentino Rossi si è trovata a dover reinventare lo spettacolo: gare doppie, incontri coi fan, lancio delle magliette. Tutta roba presa di sana pianta dalla Formula 1, che però a ben vedere ha un problema ben più grave. Vedere una gara di F1 per intero, nella maggior parte dei casi, diventa una sfida, specialmente se la gara scatta nel primo pomeriggio quando il corpo vuole solo pensare alla digestione. E non solo per via di Max Verstappen. Il discorso è leggermente diverso per la Superbike, dove il grande problema di tutti si chiama Alvaro Bautista, che continua a vincere nonostante le continue revisioni del regolamento. Nel motomondiale le cose vanno diversamente, un po’ per la diversa natura del mezzo e un po’ perché manca un vero e proprio dominatore seriale.  Lo sa bene anche Luca Marini, che in un’intervista poi ripresa da Motorsport-Total ha fatto il punto sulle principali differenze tra i campionati: “Il mondiale Superbike e la Formula 1 sono campionati piuttosto noiosi al momento. Lo dico da appassionato di sport motoristici. I tifosi a casa sul divano conoscono già il risultato. Speri in qualcosa di folle e inaspettato che migliori un po' lo spettacolo. Non parlo di incidenti, parlo di una fase di safety car in Formula 1 o pioggia”, ha spiegato poi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

Marini ha ragione, se la Formula 1 è così seguita è principalmente per tre motivi: per inerzia, per la narrazione ed i suoi personaggi o per l’ottimo ufficio marketing che tra serie TV e social media riesce ad ampliare sempre di più il suo pubblico. In MotoGP, invece, le cose stanno diversamente, come spiega lo stesso Marini: ”Secondo me lo spettacolo da noi è fantastico, ci sono molti piloti che possono lottare per vittorie e podi. Si vedono anche molte manovre di sorpasso. Va bene".

Ed è vero che alla MotoGP ancora manca qualcosa - e probabilmente sarà così fino al cambio di regolamento atteso nel 2026 - ma è anche vero che il motomondiale soffre un po’ quel complesso tutto italiano che ci porta a svalutare il nostro lavoro: ci sembra che chiunque, ovunque nel mondo e in qualunque campo lavori meglio di noi. A volte magari è vero, altre per niente: la MotoGP è uno spettacolo grandioso.

More

KTM tende la mano, ma provoca Honda e Yamaha: “Le concessioni? Un’umiliazione…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM tende la mano, ma provoca Honda e Yamaha: “Le concessioni? Un’umiliazione…”

Aleix Espargaro: “Guidavo Ferrari e Lamborghini, ma Porsche (invecchiando) è un’altra cosa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargaro: “Guidavo Ferrari e Lamborghini, ma Porsche (invecchiando) è un’altra cosa”

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

Tag

  • Formula 1
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Rai si riprende la Formula 1? Il messaggio di Stella Bruno, nuovo Vicedirettore di Rai Sport, fa sognare gli appassionati

di Giulia Toninelli

La Rai si riprende la Formula 1? Il messaggio di Stella Bruno, nuovo Vicedirettore di Rai Sport, fa sognare gli appassionati
Next Next

La Rai si riprende la Formula 1? Il messaggio di Stella Bruno,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy