image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

14 ottobre 2022

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra
Mentre si attendono le sanzioni per Aston Martin e Red Bull, c'è chi facendo due conti ha fatto notare come non si sia trattato poi di un'infrazione minore

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Cresce l'attesa in vista delle sanzioni che verranno inflitte all'Aston Martin e alla Red Bull per l'ormai ufficiale sforamento del budget cap, a causa del quale la scuderia di Milton Keynes in particolare è finita sul banco degli imputati da un paio di settimane.

E' vero che si tratta di un'infrazione "minore" ma sette milioni di euro non sono pochi, anche nel mondo della Formula 1.

In particolare, c'è chi ha fatto notare come con quella cifra si possano fare molte cose, per la rabbia dei rivali che ora si aspettano penalizzazioni evidenti per la prossima stagione.

Red Bull
Red Bull

Tra questi figura Martin Brundle, opinionista per Sky Sports: "La cosa più assurda per me è che una violazione minore può comportare un superamento del tetto di spesa fino al cinque per cento: con sette milioni di dollari alcuni team possono tranquillamente allestire una versione-B della loro vettura. Presumo che la FIA dovrà intervenire in modo severo su violazioni del genere, ma sembra che possa trattarsi di un’ammonizione o di una multa".

"Christian Horner mi ha detto che si tratta di un problema di interpretazione su una serie di elementi: pensavano di essere sotto il tetto dei costi, ma ora alcune cose sono state incluse. A quanto pare, non si tratta del grande crimine che ci è stato dipinto da altri team principal a Singapore, quindi ora attendiamo le novità. Penso che il sistema del budget cap sia comunque brillante: ha reso questo sport migliore di quanto non lo sia mai stato. Implementare delle regole che avvicinino tutte le scuderie in termini di prestazioni è qualcosa di molto difficile da fare. Le scuderie non spendono più trecento milioni come in precedenza: fondamentalmente é stato un successo, ora si tratta di solo di prestare attenzione ai dettagli".

More

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

Tag

  • budget cap
  • Formula 1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

di Andrea Gussoni

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap
Next Next

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy