image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

14 ottobre 2022

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è
Il tedesco ormai pronto a dire addio alla Formula 1 ha fatto un bilancio della sua vita a quattro ruote, elogiando in particolare uno dei suoi rivali

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La carriera di Sebastian Vettel in Formula 1 è ormai quasi terminata.

In attesa di prendere parte agli ultimi Gran Premi della stagione 2022, con la sua Aston Martin che diventerà poi la nuova monoposto di Fernando Alonso, è tempo di bilanci per il tedesco, protagonista nel circus dal 2007.

Ne è passata di acqua sotto i ponti, dalla prima vittoria a Monza da predestinato ai quattro titoli mondiali in Red Bull, passando poi per l'esperienza con la Ferrari che non si è chiusa come tutti i tifosi della Rossa sognavano.

Sebastian Vettel
Sebastian Vettel

In questi 16 anni di carriera da pilota di Formula 1, Vettel ha affrontato gravi avversari ma non ha dubbi su chi sia stato il rivale più temibile: "Lewis Hamilton, soprattutto quando ero alla Ferrari. Lewis è sempre stato il migliore. Prima di lui, probabilmente, c’era Fernando Alonso, quando era alla Ferrari“.

Con lo spagnolo, che prenderà come detto il suo posto nel 2023, è stato protagonista di un bel duello finale anche a Suzuka, con un ruota a ruota che si è chiuso sul traguardo con un distacco di appena 11 millesimi.

Il modo più bello per chiudere, con tanto di miglior risultato stagionale. Vedremo se da qui alla fine ci scapperà anche un podio che sarebbe davvero da favola.

More

Helmut Marko fa un’altra vittima: terremoto in casa Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Helmut Marko fa un’altra vittima: terremoto in casa Red Bull

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

Piloti di Formula in rivolta, quello che succederà ad Austin dopo il caos di Suzuka

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Piloti di Formula in rivolta, quello che succederà ad Austin dopo il caos di Suzuka

Tag

  • Formula 1
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Arrabbiati", adesso, siamo noi: Giovanni Di Pillo è morto

di Emanuele Pieroni

"Arrabbiati", adesso, siamo noi: Giovanni Di Pillo è morto
Next Next

"Arrabbiati", adesso, siamo noi: Giovanni Di Pillo è morto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy