image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

14 ottobre 2022

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap
I rivali della Red Bull non accettano un'eventuale verdetto leggero e sottolineano come la situazione sia molto più grave di quanto fatto credere

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il comunicato della Fia sul caso budget cap invece di chiudere il caso sctaenato dalle voci (rivelatesi poi più che fondate) ne ha aperto un altro che (forse) si chiuderà solo con i verdetti in merito alle penalizzazioni di Aston Martin e soprattutto Red Bull.

Tutto gira intorno a due parole ‘Minor Breach’: significa cioè che è inferiore al 5% del cap previsto per il passato campionato: questo vuol dire che non supera i 7.25 milioni di dollari.

I rivali temono quindi che ne conseguiranno conseguenze a loro volta minori e in paricolare Toto Wolff si è già fatto sentire, sperando se non altro che Max Verstappen e l'odiata (da lui) Red Bull vengano pesantemente azzoppati nella prossima stagione.

Toto Wolff
Toto Wolff

Il sogno della scuderia di Brackley sembra poi essere anche quello di riavere indietro ‘a tavolino’ il titolo piloti perso da Lewis Hamilton lo scorso anno nel confronto con Max Verstappen.

“È una violazione cosiddetta minore  ma credo che la definizione non sia corretta. Se si spendono cinque milioni in più rispetto al limite si è ancora in una violazione minore, ma l’impatto sul campionato è comunque notevole. Per darvi un’idea noi ovviamente monitoriamo da vicino quali parti vengono portate in pista dai top team in ogni singola gara e per le stagioni 2021 e 2022 possiamo vedere che ci sono due top team che si equivalgono e un altro che invece spende di più. Noi sappiamo esattamente quanto spendiamo: tre milioni e mezzo all’anno in componenti che portiamo in macchina. Quindi si può capire che differenza fa spendere altri 500.000 dollari. Sarebbe una differenza".

Non solo: "I nuovi standard economici imposti ai team ci hanno costretto a ristrutturare la nostra squadra, cambiare alcuni dei processi di lavoro interni e, sfortunatamente, licenziare alcuni dipendenti per rientrare nelle spese. Questo, in particolare, ci addolora, sentendo che poi ci sono scuderie che non hanno rispettato tali limiti finanziari. È stato molto complesso e difficile riorganizzare le uscite per un'azienda come la nostra, che punta a spendere le proprie risorse per l'ingegneria, così da poter spingere al massimo le performance".

More

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

Helmut Marko fa un’altra vittima: terremoto in casa Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Helmut Marko fa un’altra vittima: terremoto in casa Red Bull

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

Tag

  • Formula 1
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è

di Andrea Gussoni

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario più forte della sua carriera: ecco chi è
Next Next

Leclerc, Verstappen, Alonso o Hamilton? Vettel sceglie l’avversario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy