image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 agosto 2021

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente
Il caos al via del GP di Ungheria, causato da Valtteri Bottas, non ha fermato Max Verstappen: l'olandese è riuscito a chiudere la gara in zona punti nonostante i danni riportati. E una fotografia impressionante mostra le condizioni della sua Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedere Max Verstappen, in lotta per il titolo mondiale, superare Mick Schumacher, alla guida della monoposto più lenta della griglia, non avrebbe destato particolare sorpresa nel corso di un Gran Premio qualsiasi. 

Eppure guardare l'olandese passare il figlio del Kaiser dopo l'incidente in cui il numero 33 è rimasto coinvolto al via ha scatenato la gioia all'interno del box Red Bull. Un sorpasso che lo stesso Verstappen ha dichiarato di aver portato a termine "con mezza macchina" considerando gli ingenti danni riportati sulla sua monoposto in seguito all'errore di Bottas al via del GP di Budapest. 

E che Max abbia chiuso la gara, in zona punti, con letteralmente mezza macchina lo dimostra una fotografia pubblicata dai canali social della Formula 1: nello scatto è possibile vedere la vettura di Max dall'alto con una grossa parte di fondo mancante, proprio sulla parte destra della monoposto, esattamente dove è stata colpita da Lando Norris, a sua volta speronato dal finlandese della Mercedes. 

Durante il contatto la monoposto numero 33 ha riportato enormi danni ai deviatori di flusso dell'aria, motivo per cui per tutto il GP Verstappen ha sofferto di sbilanciamento aerodinamico. Questa condizione già di per sé molto complicata, unita ai danni al fondo e alla poca velocità in pista hanno reso il GP di Verstappen un vero e proprio inferno. 

Un vero miracolo per lui essere riuscito a chiudere in decima posizione, agevolato poi dalla squalifica di Vettel e passato in nona. Pochi punti rispetto ai 18 portati a casa dal suo rivale ma fondamentali per rimanere attaccati a Hamilton nella lotta per il titolo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Il gesto arcobaleno di Vettel come i simboli nazisti: dall'Ungheria arriva il durissimo attacco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il gesto arcobaleno di Vettel come i simboli nazisti: dall'Ungheria arriva il durissimo attacco

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri

di Filippo Ciapini

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri
Next Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy