image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 agosto 2021

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente
Il caos al via del GP di Ungheria, causato da Valtteri Bottas, non ha fermato Max Verstappen: l'olandese è riuscito a chiudere la gara in zona punti nonostante i danni riportati. E una fotografia impressionante mostra le condizioni della sua Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedere Max Verstappen, in lotta per il titolo mondiale, superare Mick Schumacher, alla guida della monoposto più lenta della griglia, non avrebbe destato particolare sorpresa nel corso di un Gran Premio qualsiasi. 

Eppure guardare l'olandese passare il figlio del Kaiser dopo l'incidente in cui il numero 33 è rimasto coinvolto al via ha scatenato la gioia all'interno del box Red Bull. Un sorpasso che lo stesso Verstappen ha dichiarato di aver portato a termine "con mezza macchina" considerando gli ingenti danni riportati sulla sua monoposto in seguito all'errore di Bottas al via del GP di Budapest. 

E che Max abbia chiuso la gara, in zona punti, con letteralmente mezza macchina lo dimostra una fotografia pubblicata dai canali social della Formula 1: nello scatto è possibile vedere la vettura di Max dall'alto con una grossa parte di fondo mancante, proprio sulla parte destra della monoposto, esattamente dove è stata colpita da Lando Norris, a sua volta speronato dal finlandese della Mercedes. 

Durante il contatto la monoposto numero 33 ha riportato enormi danni ai deviatori di flusso dell'aria, motivo per cui per tutto il GP Verstappen ha sofferto di sbilanciamento aerodinamico. Questa condizione già di per sé molto complicata, unita ai danni al fondo e alla poca velocità in pista hanno reso il GP di Verstappen un vero e proprio inferno. 

Un vero miracolo per lui essere riuscito a chiudere in decima posizione, agevolato poi dalla squalifica di Vettel e passato in nona. Pochi punti rispetto ai 18 portati a casa dal suo rivale ma fondamentali per rimanere attaccati a Hamilton nella lotta per il titolo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Il gesto arcobaleno di Vettel come i simboli nazisti: dall'Ungheria arriva il durissimo attacco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il gesto arcobaleno di Vettel come i simboli nazisti: dall'Ungheria arriva il durissimo attacco

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri

di Filippo Ciapini

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri
Next Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy