image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 agosto 2021

Ma come ha fatto Verstappen a correre in Ungheria? L'incredibile fotografia della "mezza macchina" post incidente
Il caos al via del GP di Ungheria, causato da Valtteri Bottas, non ha fermato Max Verstappen: l'olandese è riuscito a chiudere la gara in zona punti nonostante i danni riportati. E una fotografia impressionante mostra le condizioni della sua Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedere Max Verstappen, in lotta per il titolo mondiale, superare Mick Schumacher, alla guida della monoposto più lenta della griglia, non avrebbe destato particolare sorpresa nel corso di un Gran Premio qualsiasi. 

Eppure guardare l'olandese passare il figlio del Kaiser dopo l'incidente in cui il numero 33 è rimasto coinvolto al via ha scatenato la gioia all'interno del box Red Bull. Un sorpasso che lo stesso Verstappen ha dichiarato di aver portato a termine "con mezza macchina" considerando gli ingenti danni riportati sulla sua monoposto in seguito all'errore di Bottas al via del GP di Budapest. 

E che Max abbia chiuso la gara, in zona punti, con letteralmente mezza macchina lo dimostra una fotografia pubblicata dai canali social della Formula 1: nello scatto è possibile vedere la vettura di Max dall'alto con una grossa parte di fondo mancante, proprio sulla parte destra della monoposto, esattamente dove è stata colpita da Lando Norris, a sua volta speronato dal finlandese della Mercedes. 

Durante il contatto la monoposto numero 33 ha riportato enormi danni ai deviatori di flusso dell'aria, motivo per cui per tutto il GP Verstappen ha sofferto di sbilanciamento aerodinamico. Questa condizione già di per sé molto complicata, unita ai danni al fondo e alla poca velocità in pista hanno reso il GP di Verstappen un vero e proprio inferno. 

Un vero miracolo per lui essere riuscito a chiudere in decima posizione, agevolato poi dalla squalifica di Vettel e passato in nona. Pochi punti rispetto ai 18 portati a casa dal suo rivale ma fondamentali per rimanere attaccati a Hamilton nella lotta per il titolo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Il bronzo di Simone Biles e le ultime parole famose di Dokovic. O della pressione che no, non è un privilegio

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri

di Filippo Ciapini

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa dei ladri
Next Next

Dagli Stati Uniti accuse di doping. Ma noi non rubiamo in casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy