image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 febbraio 2023

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere
Il team principal Chris Horner viaggia controcorrente non concordando affatto con i pilotti. Queste le parole del numero uno del muretto della Red Bull: “Perché non fare due giorni di test e poi correre? Se questo crea un po’ di confusione all’inizio della stagione, è una cosa così negativa?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cos’è che i piloti desiderano più di ogni altra cosa? Correre! E di certo per loro non sono sufficienti un giorno e mezzo di test invernali. Al contrario, per i team principal, non c’è affatto bisogno di ingrandire il periodo dedicato alle prove collettive sulle macchine nuove. Concetto che vale ancora di più per coloro che non devono dimostrare qualcosa, come il numero uno della Red Bull Chris Horner. Queste le sue parole durante la conferenza dedicata ai team principale il quel di Bahrain: “Guardate l’affidabilità che abbiamo avuto questa mattina. Abbiamo avuto una bandiera rossa molto presto, che è stata tolta abbastanza rapidamente. Questi regolamenti sono piuttosto stabili, si potrebbe anche sostenere il contrario: se si considera l’affidabilità, e considerando la quantità di gare che ci aspetta, perché non fare due giorni di test e poi correre? Se questo crea un po’ di confusione all’inizio della stagione, è una cosa così negativa? E poi c’è abbastanza tempo durante l’anno per sistemare le macchine“.

Chris Horner
Chris Horner

Alle sue parole si è aggiunto il team principal della Ferrari Frederic Vasseur: “Con il motore attuale, con i regolamenti attuali, credo che tre giorni siano sufficienti. Questa stagione rappresenta la continuazione del 2022. Non sono sicuro che abbia senso raddoppiare il chilometraggio nel periodo invernale. Forse per i nuovi regolamenti torneremo a qualcosa di più robusto in termini di test, ma per il 2023 penso che vada bene così“. Esatto, il tema dei nuovi regolamenti. Nel 2026, quando saranno introdotte le power unit di prossima generazione, tutto potrebbe cambiare. Infatti, per riuscire a verificare funzionalità e criticità dei nuovi propulsori, secondo Horner saranno necessari più giorni: “Il 2026 è una prospettiva molto diversa perché ovviamente tutto è nuovo in termini di concetto di motore e telaio“.

More

Abbiamo già un vincitore: il nuovo casco di Bottas è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questione di stile

Abbiamo già un vincitore: il nuovo casco di Bottas è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

Tag

  • Christian Horner
  • Formula 1
  • Test

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio

di Tommaso Maresca

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio
Next Next

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy