image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 settembre 2022

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello
Le parole del presidente del Cavallino sono chiare, con buona pace di Carlos Sainz e di Mattia Binotto che cerca di non fare figli e figliastri

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In casa Ferrari quest'anno ma anche lo scorso la strategia di base è stata chiara: Charles Leclerc e Carlos Sainz partono sullo stesso piano.

Mattia Binotto non ha mai fatto figli e figliastri, lasciando libere i suoi piloti di correre, senza ordini di scuderia, se non in circostanze particolari. Le strategie (tasto dolente) sono sempre state portate avanti senza sacrificare nessuno dei due piloti. Per la gioia di Max Verstappen che ne sta approfittando per portare a casa un altro titolo.

Ormai è tardi per ordini di scuderia utili a riaprire la corsa iridata e al massimo verranno prese delle decisioni one shot a seconda degli obiettivi rimasti.

John Elkann
John Elkann

Il Presidente della Ferrari, John Elkann, però nel frattempo ha rilascaito delle interessanti dichiarazioni.

“Vorrei fare i complimenti a entrambi. Sono piloti che partecipano alla crescita della macchina e sanno fare squadra. Come stile di guida hanno grande potenziale e un’aggressività che li caratterizza. A volte spingono anche oltre il limite ma hanno fatto grandi miglioramenti. Mi piace il loro coraggio, che è un ingrediente decisivo per avere successo nella vita come nello sport, credo che siano due grandi piloti e questo li stimola a migliorarsi sempre di più. Sono fiducioso che vinceremo non solo il Mondiale Costruttori, ma anche quello Piloti e che Charles Leclerc sia in pole position".

Carlos Sainz prima o poi dovrà farsene una ragione e, magari, correre da seconda guida, anche se ha sempre rifiutato questo ruolo.

More

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

Tag

  • Formula 1
  • John Elkann

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

di Andrea Gussoni

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003
Next Next

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy