image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 settembre 2022

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello
Le parole del presidente del Cavallino sono chiare, con buona pace di Carlos Sainz e di Mattia Binotto che cerca di non fare figli e figliastri

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In casa Ferrari quest'anno ma anche lo scorso la strategia di base è stata chiara: Charles Leclerc e Carlos Sainz partono sullo stesso piano.

Mattia Binotto non ha mai fatto figli e figliastri, lasciando libere i suoi piloti di correre, senza ordini di scuderia, se non in circostanze particolari. Le strategie (tasto dolente) sono sempre state portate avanti senza sacrificare nessuno dei due piloti. Per la gioia di Max Verstappen che ne sta approfittando per portare a casa un altro titolo.

Ormai è tardi per ordini di scuderia utili a riaprire la corsa iridata e al massimo verranno prese delle decisioni one shot a seconda degli obiettivi rimasti.

John Elkann
John Elkann

Il Presidente della Ferrari, John Elkann, però nel frattempo ha rilascaito delle interessanti dichiarazioni.

“Vorrei fare i complimenti a entrambi. Sono piloti che partecipano alla crescita della macchina e sanno fare squadra. Come stile di guida hanno grande potenziale e un’aggressività che li caratterizza. A volte spingono anche oltre il limite ma hanno fatto grandi miglioramenti. Mi piace il loro coraggio, che è un ingrediente decisivo per avere successo nella vita come nello sport, credo che siano due grandi piloti e questo li stimola a migliorarsi sempre di più. Sono fiducioso che vinceremo non solo il Mondiale Costruttori, ma anche quello Piloti e che Charles Leclerc sia in pole position".

Carlos Sainz prima o poi dovrà farsene una ragione e, magari, correre da seconda guida, anche se ha sempre rifiutato questo ruolo.

More

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

Tag

  • Formula 1
  • John Elkann

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003

di Andrea Gussoni

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa di Michael Schumacher: l’incredibile storia dopo Monza 2003
Next Next

Binotto, patente ritirata per eccesso di velocità per colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy