image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 settembre 2022

Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008
I tifosi del Cavallino ma soprattutto Felipe Massa (così come Lewis Hamilton, per il motivo opposto) non hanno dimenticato quanto successe a Interlagos

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Timo Glock è conosciuto dagli appassionati di Formula 1 e soprattutto dai tifosi della Ferrari per un motivo, riassumibile in due parole: Interlagos 2008.

Il pilota che ha corso 91 Gran Premi nella sua comunque non trascurabile esperienza in Formula 1 infatti decise il duello per il titolo tra Lewis Hamilton e Felipe Massa. All'ultima curva dell'ultimo giro dell'ultimo GP di quel campionato (peggio di quanto successo ad Abu Dhabi 2021), fu superato dall'allora portacolori della McLaren che grazie alla quinta posizione riuscì a conquistare il primo Mondiale, beffando l'idolo di casa che aveva tagliato il traguardo convinto di essere ormai iridato.

Proprio Glock è tornato a parlarne: "In pista io ho cercato di fare il meglio che potevo ricordo molto bene gli ultimi 3-4 giri perché per me era chiara la direzione in cui si stava andando. Voglio dire, non mi era chiaro che avrei deciso il titolo, ma noi eravamo tra il settimo e il nono posto e poi sono arrivate queste nuvole sul circuito. A tre giri dalla fine ricordo di aver detto alla squadra ‘penso che finirà in un disastro, perché queste nuvole arriveranno a uno o due giri dalla fine. Se dovesse piovere sarà un caos’. Loro mi dissero che non avevamo niente da perdere e che saremmo rimasti fuori".

Glock
Glock

Il racconto di Glock prosegue: "Al penultimo giro stava già iniziando a piovere sull’ultima curva e io ho detto via radio ‘ragazzi, devo rientrare’, perché potevi vedere quanta acqua ci fosse. Loro mi dissero che non potevo rientrare ai box perché la pit-lane era già piena di gente per la cerimonia del podio e la gente era fuori di testa perché Massa in quel momento era campione del mondo. Quindi mi dissero di stare fuori. In quel momento ero quarto, anche se non avevo informazioni e cercavo solo di sopravvivere. Non potevo tenere la macchina. Se guardate gli on-board lo capite. Non c’era nessun grip”.

“Il mio ingegnere di pista mi disse solo che Hamilton aveva vinto il titolo, ma non che l’avevo deciso io. Io sono tornato ai box, avevo Hamilton parcheggiato davanti e gli ho fatto le congratulazioni, davanti a non so quante migliaia di spettatori brasiliani. E poi sono arrivati tutti i giornalisti a chiedermi perché avevo aiutato Lewis, perché avevo deciso io il titolo. E io dentro di me pensavo ‘ma che cavolo sta succedendo?’. Poi il mio fisioterapista mi ha portato via e mi ha chiuso in uno stanzino spiegandomi tutto. Massa? Non gli ho più parlato per 10 anni. Pensavo mi avrebbe ucciso".

More

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

“Posso solo desiderare di infliggere dolore a Toto Wolff” la minaccia di Chris Horner sui prossimi anni in F1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Posso solo desiderare di infliggere dolore a Toto Wolff” la minaccia di Chris Horner sui prossimi anni in F1

Tag

  • Felipe Massa
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza

di Andrea Gussoni

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla Guardia di Finanza
Next Next

Monza, sequestrati biglietti falsi per una cifra record dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy