image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale mondiale rubato: i giri al comando in Formula 1 di Max Verstappen parlano chiaro

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 dicembre 2021

Ma quale mondiale rubato: i giri al comando in Formula 1 di Max Verstappen parlano chiaro
Mondiale deciso dalla FIA? C'è un dato sulla stagione di Formula 1 2021 che sembra dire il contrario: i giri al comando di Max Verstappen durante l'anno sono stati ben 469, 4 in più della somma di tutti gli altri piloti messi insieme, compreso Lewis Hamilton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quello concluso ad Abu Dhabi resterà nella storia della Formula 1 come uno dei mondiali più intesi, entusiasmanti e allo stesso tempo controversi mai andati in scena. La farsa del "non" Gran Premio di Spa, le incertezze nell'applicazione del regolamento da parte dei commissari di gara viste qua e là in tutto il mondiale e l'entrata in scena della safety car a pochi giri dalla fine del Gran Premio di Abu Dhabi non possono che aver in qualche modo modificato le sorti della stagione. 

Ma se in queste ore si sta giustamente discutendo sul reale ruolo giocato dalla Federazione nel campionato 2021, dall'altra parte si sta gonfiando la polemica su quanto uno o l'altro pilota, protagonisti del mondiale, meritassero il titolo. 

20211216 173703956 2708

La verità è che, come hanno più volte sottolineato Max Verstappen e Lewis Hamilton, entrambi meritavano di vincere e nessuno meritava di uscire sconfitto dal confronto finale. Ma parlare di vittoria falsata per l'olandese ha più a che fare con la tifoseria che con il reale andamento del campionato: c'è un dato infatti, più di tutti gli altri, che dimostra come il pilota della Red Bull sia stato dominatore di questa stagione molto più di Lewis Hamilton e di tutti gli altri piloti. 

Verstappen infatti ha chiuso la stagione con la bellezza di 652 giri al comando mentre Hamilton si è fermato a soli 297. Inoltre la somma del numero di giri al comando di Lewis e quelli di tutti gli altri piloti di Formula 1 raggiunge la cifra di 645 giri al comando, meno di quelli ottenuti dal solo olandese. 

Se è vero che le gare si vincono sotto la bandiera a scacchi, e i punti si ottengono a Gran Premio concluso, è anche vero che con questo dato Verstappen dimostra di essere stato il vero dominatore del 2021. 

More

[VIDEO] Matteo Bobbi furioso con FIA: "Solo chi non capisce un ca**o di F1 parla di spettacolo"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Matteo Bobbi furioso con FIA: "Solo chi non capisce un ca**o di F1 parla di spettacolo"

Verstappen-Latifi come Briatore con Alonso? Melandri lancia l'ipotesi di un complotto in Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Verstappen-Latifi come Briatore con Alonso? Melandri lancia l'ipotesi di un complotto in Formula 1

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Formula 1

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vandalizzato il Joey Dunlop Memorial a Tallin: che vergogna

Vandalizzato il Joey Dunlop Memorial a Tallin: che vergogna
Next Next

Vandalizzato il Joey Dunlop Memorial a Tallin: che vergogna

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy