image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

15 dicembre 2021

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano
Il presentatore di Sky Sport Davide Valsecchi, in una Instagram Live con Marco Malendri, racconta un retroscena emerso a Yes Marina che spiegherebbe lo strano ritiro di Sergio Perez a pochi giri dalla fine della gara di Abu Dhabi

Il commentatore di Sky Sport F1 Davide Valsecchi e l'ex pilota Marco Melandri, nel corso dell'ultima puntata di "Chiacchiere da Box", il consueto appuntamento settimanale dei due live su Instagram, hanno sviscerato i temi più caldi che ruotano intorno al tanto discusso finale di questo mondiale di Formula 1, concluso ad Abu Dhabi lo scorso weekend. 

Tra la sportività dimostrata da Lewis Hamilton e il ruolo decisivo giocato dalla FIA i due hanno raccontato retroscena e dettagli fondamentali per capire meglio quanto visto a Yas Marina, dove Max Verstappen è riuscito ad ottenere il suo primo titolo da campione del mondo all'ultimo giro dell'ultima gara dopo 21 appuntamenti testa e testa con il sette volte iridato Lewis Hamilton. 

A giocare un ruolo fondamentale nella gara di Max, baciato dalla fortuna dopo l'entrata in pista della safety car a cinque giri dalla fine, è stato il compagno di squadra Sergio Perez, che lo stesso Verstappen via team radio ha definito "una leggenda". 

Il messicano infatti ha sacrificato la sua gara e quindi una strategia che lo avrebbe potuto portare sul podio per tentare di bloccare l'avanzata di Hamilton e permettere a Max di riavvicinarsi al britannico, provando un sorpasso o comunque restando il più possibile attaccato a Hamilton sperando poi in un colpo di scena, come l'entrata in pista della safety car vista nel finale di gara. 

20211215 104706678 6312

La difesa di Perez si è dimostrata più forte di quanto tutti si sarebbero aspettati, considerando la velocità Mercedes ad Abu Dhabi e le condizioni delle gomme del messicano, molto più usurate rispetto a quelle di Hamilton in quella fase della gara. 

Come ha fatto quindi Perez a difendere in quel modo? E come è riuscito per tutta la gara a mantenere il passo di Verstappen, quando i due per tutto l'anno ci hanno abituati a ritmi molto diversi? 

Lo spiega proprio Davide Valsecchi nel corso della diretta Instagram: "Trovo il preparatore dopo la gara e gli chiedo del ritiro di Perez, pensando fosse un problema al motore, e mi dice: 'Motore perfetto. Era il piano di inizio gara'. Sapete che cosa vuol dire? Io parlo sempre con il condizionale perché non voglio che poi ci rompano ma se il piano di inizio gara è aiutare il compagno di squadra con le strategie e poi non arrivare alla fine della propria gara significa che questo permette alla scuderia di non mettere il peso sulla macchina". 

Valsecchi continua spiegando quella che potrebbe essersi rivelata una scelta strategia decisiva per la Red Bull: "Non mettere il peso corretto alla monoposto significa permettere al pilota di volare quattro o cinque decimi al giro più veloce e di correre con lo stesso passo degli altri". 

Una condizione della monoposto di Perez che sarebbe risultata da squalifica nei controlli del peso della monoposto a fine gara ma che, ritirando la vettura a pochi giri dalla fine del GP, non ha subito le stesse procedure FIA. La Red Bull ha comunque ottenuto uno zero dal messicano, in ugual misura da una squalifica o da un ritiro, ma ha così salvato l'immagine altrimenti compromessa da una sanzione della Federazione. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Valsecchi (@valse_27)

More

Ecclestone: “Hamilton derubato del titolo? Totale assurdità. E sono contento che abbia perso, perché...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ecclestone: “Hamilton derubato del titolo? Totale assurdità. E sono contento che abbia perso, perché...”

Jos Verstappen lo sapeva: l'annuncio della nascita di Max sul suo sito preannunciava un grande futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jos Verstappen lo sapeva: l'annuncio della nascita di Max sul suo sito preannunciava un grande futuro

“La Fia ha infranto le proprie regole. Una vergogna per tutto il nostro sport”: parola di… Hamilton

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

“La Fia ha infranto le proprie regole. Una vergogna per tutto il nostro sport”: parola di… Hamilton

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jos Verstappen lo sapeva: l'annuncio della nascita di Max sul suo sito preannunciava un grande futuro

di Giulia Toninelli

Jos Verstappen lo sapeva: l'annuncio della nascita di Max sul suo sito preannunciava un grande futuro
Next Next

Jos Verstappen lo sapeva: l'annuncio della nascita di Max sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy