image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quanto è bello il profilo
Instagram della Formula 1?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 gennaio 2021

Ma quanto è bello il profilo Instagram della Formula 1?
Curato alla perfezione, sia da punto di vista grafico che nei contenuti. L'ideale per chi vuole rimanere aggiornato, senza perdere ironia e divertimento. La comunicazione social della Formula 1 è semplicemente perfetta, e l'account ufficiale non è l'unico esempio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'account Instagram ne è forse l'esempio più lampante, seppur non sia l'unico. La comunicazione della Formula 1 è una macchina che funziona alla perfezione. Divertente, ironica, senza mai scadere nel banale. Offre informazioni prima di tutti, com'è giusto che sia, ma lo fa con una cura grafica ormai riconoscibile da chiunque segua la Formula 1 e con una velocità imparagonabile a qualsiasi altro media. 

I video degli incidenti in gara sono disponibili pochi minuti dopo la diretta, i nomi dei vincitori già dopo qualche secondo dalla bandiera a scacchi, con tanto di illustrazione ad hoc. Vengono spesso repostati i video più divertenti dei piloti, le statistiche più assurde e i team radio del weekend.

Dietro al grande ingranaggio della loro comunicazione social - che comprende anche una pagina Facebook molto attiva e un profilo Twitter altrettanto attento - gioca un grande ruolo l'entrata in scena di Liberty Media, i famosi ricchissimi americani dall'obbiettivo chiaro: prendere la F1 di Bernie Ecclestone e renderla più Pop e accessibile. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Forse in questi anni, complice anche il Covid e i grandi cambiamenti improvvisi che ne sono derivati, non sono riusciti nella mastodontica impresa ma, sul piano dei social, ce l'hanno fatta eccome. Basti guardare la comunicazione di un qualsiasi altro sport, dalla vicina MotoGP al lontanissimo tennis tavolo, per capire che la Formula 1 rappresenta una rarità sul piano editoriale e comunicativo. 

Una innovazione che in questi anni ha smosso tante realtà affini, dalle singole scuderie alle pagine di intrattenimento e meme. Così era inizialmente stata concepita WTF1, un account Instagram che pubblicava quasi esclusivamente immagini e video divertenti a tema Formula 1. La pagina, dopo anni di crescita, ha oggi raggiunto quasi 700 mila followers, con un proprio shop online, una linea riconoscibile e una serie di contenuti interessanti e originali. 

Tra le scuderie invece quelle che, soprattutto quest'anno, hanno fanno impazzire i tifosi, sono Mercedes, Williams e Racing Point. In realtà il carattere ironico e canzonatorio delle scuderie è diventato un tratto caratteristico di tutte che, oltre alle comunicazioni ufficiali e gli aggiornamenti più istituzionali, mantengono una linea più divertente, con botta e risposta tra team avversari e meme autoironici. 

La crescita incredibile avuta da questi account, sia in termini di audience che di qualità del prodotto, è diventata un caso e un metro di paragone per tanti altri che si occupano di questi argomenti, dalle scuderie minori alle testate giornalistiche. L'asticella si è alzata per tutti, e questo non può che fare bene alla qualità della comunicazione nel motorsport. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Dal complottista al berlusconiano: tutti i commenti più assurdi dopo la notizia di Leclerc col Covid

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Dal complottista al berlusconiano: tutti i commenti più assurdi dopo la notizia di Leclerc col Covid

Wesley Graves, il lato oscuro del talento

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Wesley Graves, il lato oscuro del talento

Charles Leclerc positivo al Coronavirus

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc positivo al Coronavirus

Tag

  • Formula 1
  • Social
  • Video virali
  • video
  • Video virale

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La vera notizia è che Marc Marquez tornerà! E poco importa sapere quando

La vera notizia è che Marc Marquez tornerà! E poco importa sapere quando
Next Next

La vera notizia è che Marc Marquez tornerà! E poco importa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy