image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mal di pancia in casa Honda: l’attacco dal pilota che non ti aspetti

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

31 maggio 2022

Mal di pancia in casa Honda: l’attacco dal pilota che non ti aspetti
La situazione sta precipitando e al di là della questione Marquez gli altri piloti non ne possono più di una moto così poco performante

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Taka Nakagami ha chiuso in ottava posizione per questo ottavo round della stagione, che si è svolto sul tracciato del Mugello. Una gara combattuta ma chiusa con un risultato deludente, non una novità di questi tempi per i piloti della Honda, finiti comunque tutti alle spalle del giapponese. Il migliore tra i peggiori, verrebbe da dire.

"Mi aspettavo un risultato leggermente migliore dopo le qualifiche, ma ho fatto del mio meglio, come al Gran Premio di Francia. La cosa buona è che sono riuscito a superare Marc Marquez, Di Giannantonio e Oliveira in tre giri. Sì, la seconda parte di gara non è andata male".

"Sono tornato ad essere il miglior pilota Honda, questa è la cosa più importante. Ma ovviamente siamo arrivati ​​solo 8°, non è un ottimo risultato. Abbiamo ancora molto lavoro di sviluppo da fare. Siamo ancora molto indietro rispetto a Ducati e alle altre case costruttrici con la nostra moto. Sono stato il miglior pilota Honda ma ho davvero faticato in questa gara. Non è stata la gara migliore, ma almeno ho fatto del mio meglio  ”.

Infine l'attacco diretto alla casa madre: "Non ho avuto aggiornamenti dal Gran Premio del Qatar. Sarei felice se HRC a volte mi desse nuove parti da provare. Chiedo sempre aggiornamenti, voglio aiutare a sviluppare e dire alle persone di HRC come mi sento riguardo alla moto. Ma siamo una squadra satellite. Le decisioni vengono prese all'HRC".

More

Mugello: mai così male da 16 anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Mugello: mai così male da 16 anni

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Haas di Schumacher spezzata in due? Ma quale “paura”, è così che deve andare

di Andrea Gussoni

La Haas di Schumacher spezzata in due? Ma quale “paura”, è così che deve andare
Next Next

La Haas di Schumacher spezzata in due? Ma quale “paura”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy