image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez gioca da leader: l'appello per salvare la MotoGP (e se stesso?)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

27 maggio 2022

Marc Marquez gioca da leader: l'appello per salvare la MotoGP (e se stesso?)
La stagione non è iniziata bene ma lo spagnolo nonostante tutto guarda al futuro con ottimismo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Marc Marquez ha ritrovato la fiducia. In se stesso e nella Honda, che sembra piano piano risalire la china, restituendogli una moto competitiva. Lo ha ammesso dal Mugello, dove comunque difficilmente lotterà per il podio.

"A Jerez o a Le Mans ho detto che le idee stavano finendo ma ora che siamo arrivati ​​al Mugello e al Montmeló ci sono già nuove idee provenienti dal Giappone, nuove piccole cose che possono aiutare a migliorare. Non posso incolpare di nulla la Honda dato che sta lavorando, danno il cento per cento e le cose stanno arrivando".

La MotoGP comunque sta cambiando: "Continuiamo ad andare in questa direzione in cui la moto è sempre più importante e non il pilota. Vedremo in futuro perché non facciamo i regolamenti, il campionato lo fa insieme alle case, ma ho sempre detto che, da pilota, mi piacciono le gare in gruppo, le gare con i sorpassi in quelli che ti diverti di più e ora questo non succede perché o sei molto superiore a quello che sta davanti o è impossibile sorpassare".

Il problema è ormai noto: "E' molto difficile sorpassare, si può dire che ad Austin sono partito ultimo e sono arrivato sesto, ma andavo molto più veloce dei piloti che ho sorpassato, ma quando sono arrivato ai piloti che andavano più veloci è iniziato davvero ad essere difficile per me sorpassare ed è lì che penso che ci sia tempo per reindirizzare un po' la questione in futuro”.

More

Il manager di Toprak ha mandato un messaggio a Yamaha molto forte. Ecco quale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Il manager di Toprak ha mandato un messaggio a Yamaha molto forte. Ecco quale

Ecco la scelta di Ducati: scarica Jack Miller e punta su giovane. Tutti i dettagli

MotoGP

Ecco la scelta di Ducati: scarica Jack Miller e punta su giovane. Tutti i dettagli

Marc Marquez: “Per il Mugello non so cosa sperare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: “Per il Mugello non so cosa sperare”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Charles Leclerc si confida con Federica Masolin: “Purtroppo non ho mai avuto fortuna”

di Andrea Gussoni

Charles Leclerc si confida con Federica Masolin: “Purtroppo non ho mai avuto fortuna”
Next Next

Charles Leclerc si confida con Federica Masolin: “Purtroppo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy