image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez non è al 100%, ma può bastare: ha preso per il cu*o tutti e non è stato solo lui a ammetterlo

2 marzo 2022

L’otto volte campione del mondo ha raccontato di essersi nascosto nei test invernali e a riferirlo è stato anche il collaudatore della Honda, Stefan Bradl. “Marc –ha detto il tedesco – è al 90% della forma, ma in Qatar sarà già lì a giocarsi la vittoria”.

Nei test invernali, soprattutto a Mandalika, Marc Marquez si è nascosto. Non è una supposizione, ma una ammissione, perché è stato proprio l’otto volte campione del mondo a raccontarlo. Ospite di una trasmissione televisiva in Spagna, il fenomeno di Cervera si è lasciato andare tra momenti di leggerezza assoluta e il racconto sofferto dei tanti mesi passati a chiedersi se la sua carriera avrebbe potuto andare avanti o meno a causa degli infortuni con cui stava facendo i conti. Un’ospitata in tv fatta con il sorriso sulla bocca, tipico di Marc Marquez, ma questa volta molto più sincero e veritiero di quello solo ostentato nelle ultime due stagioni. Sente di poter lottare per il mondiale e lo farà, al punto di sfidare tutti arrivando persino ad ammettere di aver fatto un po’ di strategia.

“Certo che mi sono nascosto – ha detto il 93 – Soprattutto nell’ultimo test ho tenuto qualcosa per me”. Una affermazione che tradotta in termini semplici significa una cosa sola: solo pronto, la moto va forte e questa volta ci sarò anche io. D’altra parte Marc Marquez non ha alcun altro interesse fuori dal vincere. O dalla possibilità di farlo e a questo proposito ha anche lanciato una frecciatina al rivale di sempre, Valentino Rossi: “Il giorno in cui mi renderò conto di non poter lottare per le prime tre posizioni sarà anche il giorno che appenderò il casco al chiodo. Io corro per vincere, non per esserci e basta, perché solo lottare per la vittoria mi diverte abbastanza”. Lo diverte e, evidentemente, lo ripaga anche dei sacrifici che uno sportivo alle prese con continue noie fisiche è costretto a fare.

Da qualche tempo, come è noto, si è trasferito a Madrid proprio per essere più vicino allo staff che sta curando i suoi problemi al braccio e chi lo conosce bene dice che adesso Marquez sta davvero tornando. Uno di questi è Stefan Bradl, che sulle pagine di Speedweek è stato netto e categorico: “Marc non è al massimo della sua forma fisica, ma ci è molto vicino. Diciamo che è un Marc al 90% e uno come lui può lottare per la vittoria anche quando non è nella condizione migliore: in Qatar, vedrete, sarà lì a giocarsela. Se devo scommettere su un pilota, scommetto proprio su Marc”. Il collaudatore della Honda, proprio in virtù della sua posizione di osservatore privilegiato all’interno di HRC, è convinto anche che il fenomeno di Cervera non abbia mostrato tutto il suo potenziale nei test invernali.

“Sicuramente ha trattenuto qualcosa, nei test è normale farlo – ha spiegato il tedesco – in gara ne avrà di più e Marc Marquez è un vero maestro in questo genere di strategie”. Un giochino per disorientare i diretti avversari che per Stefan Bradl sono la Yamaha e Fabio Quartararo: “Fabio è un pilota di grandissimo talento, ma vedremo il confronto con Marc Marquez – ha concluso Bradl - La Malesia e l'Indonesia con tanti lunghi rettilinei sono difficili per la M1 e la Yamaha di solito se la cava meglio in gara che nei test. Fabio ha vinto in Qatar nel 2021. vedremo come gestirà la pressione e il fatto che adesso ci sarà anche Marc a lottare, ma penso che anche lui sia un favorito".

More

Audi nera aspettando il fiocco rosa. La dolce attesa di Valentino Rossi è in pista a Misano

Valentino Rossi

Audi nera aspettando il fiocco rosa. La dolce attesa di Valentino Rossi è in pista a Misano

Marc Marquez: i “se” di Puig non mi piacciono e a questa moto non mi adatto (ancora), ma voglio almeno un altro mondiale

MotoGP

Marc Marquez: i “se” di Puig non mi piacciono e a questa moto non mi adatto (ancora), ma voglio almeno un altro mondiale

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez

MotoGP

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dovizioso, risposta al veleno dopo l'attacco di Chicho Lorenzo: “Non è intelligente o maturo”

di Andrea Gussoni

Dovizioso, risposta al veleno dopo l'attacco di Chicho Lorenzo: “Non è intelligente o maturo”
Next Next

Dovizioso, risposta al veleno dopo l'attacco di Chicho Lorenzo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy