image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez

25 febbraio 2022

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez
Sono giorni che da KTM arrivano sviolinate per Pedro Acosta e c’è anche chi, come Pitt Beirer, non ha nascosto che “sarà un problema” trattenere il fenomeno della Murcia sulla moto austriaca. Di mezzo, stando a quanto si dice, ci si sarebbe messa RedBull, che vuole Pedro al fianco di Marc Marquez

Ha vinto il mondiale di Moto3 sorprendendo tutti e poi, alla prima uscita ufficiale in sella ad una Moto2 nei test invernali, ha di nuovo fatto strabuzzare gli occhi a chiunque infilando tempi da primo della classe. Che Pedro Acosta sia un fenomeno non lo scopriamo oggi, così come non scopriamo oggi che uno così è destinato ad arrivare in fretta in Classe Regina. Ha manico, tanto manico, e ha pure quel piglio da personaggio mediatico che da sempre, o meglio da quando un certo Valentino Rossi ha inventato un nuovo modo di essere pilota, piace agli appassionati delle corse in moto. E poi Pedro Acosta ha dalla sua pure le certezze di chi tra i grandissimi ci è già arrivato. Come Fabio Quartararo, che proprio ieri lo ha definito “un predestinato”, o come Valentino Rossi, che addirittura l’avrebbe voluto nel suo team o, ancora, come Marc Marquez che, invece, sembra averlo individuato come erede.

Tanto che nel paddock adesso si parla di un clamoroso intreccio di mercato. Perché è vero che Pedro Acosta ha più volte dichiarato di voler fare un passo alla volta e di non voler mettere i piedi sulle pedane di una MotoGP senza prima aver vinto anche un mondiale di Moto2, ma è vero anche che quel titolo potrebbe arrivare già nel 2022. E a quel punto sarebbe impossibile non promuoverlo in Classe Regina. Lo sa KTM, che è pronta a sacrificare uno dei suoi attuali piloti, ma lo sanno anche tutti quelli che ormai da mesi corteggiano il ragazzino della Murcia. Che è, però, uno di quelli che risponde anche a RedBull. Lo sponsor della KTM, ma anche uno degli sponsor personali di Marc Marquez. Tanto che RedBull oggi rappresenterebbe proprio la chiave per dare vita a uno scenario clamoroso: Pedro Acosta nel Team Repsol Honda, con buona pace di quelli che, invece, parlano con sempre maggiore insistenza del possibile arrivo di Fabio Quartararo o di Joan Mir al posto di Pol Espargarò.

Non è da escludere, infatti, che Espargarò, soprattutto dopo quanto di buono mostrato nei test invernali, riesca a garantirsi la RC213V per ancora un anno, in virtù di un accordo (per ora solo chiacchierato) tra Honda, RedBull, KTM e lo staff il manager di Pedro Acosta. L’attuale pilota della Moto2, a prescindere da come andrà quest’anno, dovrebbe restare, sempre se le voci hanno un minimo di fondamento, ancora una stagione nella classe di mezzo, con la certezza del grande salto nel team più vincente della MotoGP dal 2024. E con Marc Marquez come compagno di squadra. L’indennizzo per KTM, ammesso che di indennizzo si possa parlare e che non ci vada di mezzo pure qualche penale in denaro, sarebbe a quel punto l’altro Marquez, Alex, che diventerebbe il pilota di riferimento del team austriaco ufficiale. Non è del tutto escluso, però, che l’intera operazione potrebbe andare in porto già per il 2023 se Acosta dovesse vincere il mondiale di Moto2. Ma in queesto caso sarebbe comunque garantita la sella ufficiale della Honda del team Repsol a Pol Espargarò, con Acosta che troverebbe spazio, come primo anno, su quella del team di Lucio Cecchinello (con tanti saluti a Takaaki Nakagami o, più verosimilmente, con Alex Marquez che approderebbe in KTM sin dal 2023).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

Niente vaccino per i piloti della MotoGP: la scelta di Carmelo Ezpeleta è controcorrente

di Chiara Rainis Chiara Rainis

MotoGP

Niente vaccino per i piloti della MotoGP: la scelta di Carmelo Ezpeleta è controcorrente

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022
Next Next

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy